Salute

Riccardo Fogli in concerto a Delia il 18 luglio: la leggenda della musica italiana sul palco di piazza Madrice

Redazione

Riccardo Fogli in concerto a Delia il 18 luglio: la leggenda della musica italiana sul palco di piazza Madrice

Gio, 12/06/2025 - 15:06

Condividi su:

Un evento attesissimo animerà l’estate di Delia: sabato 18 luglio, alle ore 21:30, piazza Madrice ospiterà il concerto di Riccardo Fogli, icona indiscussa della musica italiana. A dare l’annuncio ufficiale è stato il sindaco Gianfilippo Bancheri, attraverso un post pubblicato sui suoi canali social.

«Una voce, una storia, un’emozione senza tempo» – così il primo cittadino ha descritto l’arrivo dell’artista nella cittadina nissena, sottolineando con orgoglio l’importanza culturale di un evento che si preannuncia di grande richiamo per il pubblico locale e non solo.

Riccardo Fogli è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Dopo l’esordio come bassista dei Pooh, gruppo con cui ha scritto pagine indimenticabili della storia musicale italiana – basti ricordare successi come “Piccola Katy”, “Pensiero” e “Tanta voglia di lei” – ha intrapreso una fortunata carriera da solista, distinguendosi per la sua sensibilità interpretativa e per brani che hanno segnato intere generazioni.

Nel 1982 il trionfo al Festival di Sanremo con “Storie di tutti i giorni” gli ha consegnato un posto d’onore nella memoria collettiva degli italiani. L’anno successivo ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest con il brano “Per Lucia”, portando la sua voce anche su una prestigiosa ribalta internazionale.

Ma la carriera di Riccardo Fogli è costellata di tanti altri brani amati e riconosciuti come autentici classici: da “Mondo” a “Malinconia”, da “Io ti porterò” a “Non finisce così”, ogni sua canzone è un tassello di un percorso artistico lungo oltre cinquant’anni, fatto di successi, premi, dischi d’oro e riconoscimenti da parte della critica e del pubblico.

L’appuntamento con il suo concerto a Delia sarà l’occasione per rivivere dal vivo queste emozioni, in una cornice suggestiva come quella di piazza Madrice. L’ingresso sarà gratuito, e si prevede una grande partecipazione di spettatori, attratti dal fascino intramontabile di un artista che ha saputo attraversare le stagioni musicali restando sempre fedele alla sua identità.

Una serata imperdibile, tra ricordi, musica e passione. Una voce che continua a far sognare.