In occasione della festa della lingua francese e della giornata della Francofonia, l’Alliance Française di Caltanissetta ha bandito un concorso «Je raconte une chanson» rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado, il cui scopo è stato quello di sviluppare l’interesse e la curiosità per tutte le componenti culturali della Francofonia. L’Istituto Comprensivo Statale Don Milani, plesso F. Cordova di Caltanissetta ha partecipato con successo al concorso, coordinato dalla professoressa Laura Maria Di Vincenzo, classificandosi al secondo e terzo posto.
Le alunne Giuliana Matilde Chiarelli e Giada Pirrello hanno ricevuto, insieme all’attestato di partecipazione, un premio ciascuno di 100 euro e di 50 euro, per aver redatto un testo narrativo in lingua francese dopo la visione di un clip vidéo francese intitolato “Deux pieds” di Thomas Fersen. Con la brillante produzione dei testi narrativi “ Reveillez-vous” di Giuliana Matilde Chiarelli e “La seconde vie” di Giada Pirrello, le alunne hanno dimostrato di possedere competenze che vanno ben oltre la semplice memorizzazione delle conoscenze linguistiche. Hanno ricevuto gli attestati di partecipazione al concorso pure l’alunna Viola Di Bilio con la realizzazione del testo narrativo “La renaissance” e Chiara Falzone con l’elaborazione del testo narrativo “La victoire”, entrambi eccellenti testi che hanno consentito alle alunne di valorizzare le competenze acquisite nel corso dell’anno scolastico, approfondendo, con l’ausilio delle nuove tecnologie, il tema della francofonia. Per il risultato ottenuto, il 4 Giugno, le alunne sono state premiate dalla professoressa Laura Maria Di Vincenzo e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Don Milani, professore Antonio Calogero Diblio, che ha affermato l’importanza delle lingue straniere e della lingua francese in particolare e il rilievo che tale disciplina ha all’interno del nostro istituto, che è da sempre impegnato in vari progetti extracurricolari, come il progetto orientamento e il teatro francese. La premiazione si è conclusa con un banchetto di dolci tipici francofoni. La partecipazione al concorso ha permesso alle alunne di svolgere dei veri e propri compiti autentici, che hanno stimolato il loro senso critico e potenziato le competenze di comunicazione attiva nella lingua francese.