Novantuno destinazioni (27 nazionali e 64 internazionali) per collegare 21 Paesi; 31 compagnie aeree (4 operano per la prima volta su Palermo: Blue Air, Lot, Lumiwings e Wizz Air); una nuova base aerea Wizz Air, che si aggiunge alle esistenti di Alitalia, Ryanair e Volotea.
All’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino” e’ tornata l’estate. E con la bella stagione arrivano anche molte novita’, con una programmazione estiva decisamente interessante e intensa, che consentira’ di viaggiare in lungo e in largo in Italia, grazie alle 27 rotte domestiche, e di riaffacciarsi in Europa attraverso una fitta rete di collegamenti.
All’esordio ci sono rotte come Forli’ (Lumiwings), Perugia, Cuneo, Rimini, Lviv, Alghero, Cagliari (Ryanair); il ritorno di Amsterdam con easyJet, che apre anche il collegamento con Milano Linate, e Siviglia (Ryanair). Per non parlare dei voli per gli hub di Londra, Parigi e Monaco con le ammiraglie British Airways, Air France e Lufthansa.
La Francia e’ la destinazione piu’ gettonata: dodici collegamenti. Seguono la Germania con undici destinazioni e l’Inghilterra con sei.
Archiviato il 2020 come l’annus horribilis del traffico aereo a causa della pandemia, nel 2021 i numeri hanno cominciato a far intravedere una lenta inversione di tendenza verso l’aumento dei voli e dei passeggeri che, si spera, sara’ piu’ consistente tra giugno e luglio, anche se non si potra’ parlare di completa ripresa rispetto al 2019.