SOMMATINO. Il sindaco Crispino Sanfilippo (nella foto) ha reso noto che è stato avviato il Sostegno all’inclusione attiva, il cosiddetto Sia. Tale beneficio sarà erogato a favore di famiglie al fine di consentirgli di superare condizioni di bisogno e povertà. Il sindaco ha fatto sapere che, tanto all’interno del Comune quanto tramite i patronati, sono in distribuzione i moduli da compilare per accedere al beneficio. Il sindaco ha spiegato che il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura a contrasto della povertà che prevede un sussidio economico alle famiglie economicamente svantaggiate nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata. Questo sussidio è subordinato ad un progetto di collaborazione che viene predisposto dai servizi sociali dei Comuni, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole nonché con soggetti privati ed enti no profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e minori sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. L’obiettivo è quello di aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia. I cittadini interessati in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare le domande direttamente al proprio Comune di appartenenza che, successivamente, provvederà ad inoltrarle all’Inps, ai fini della verifica automatica delle condizioni previste dal Decreto 26 maggio 2016 (ISEE, presenza di eventuali altre prestazioni di natura assistenziale, situazione lavorativa ecc.) e della conseguente disposizione dei benefici economici, che saranno erogati dal Gestore del servizio attraverso una Carta pre caricata. Gli interessanti possono essere seguiti per la compilazione della domanda dai Patronati presenti sul territorio. Il beneficio economico viene concesso, con cadenza bimestrale, in relazione alla composizione del nucleo familiare beneficiario.
di Redazione 3
Dom, 13/07/2025 - 10:40