Salute

Caltanissetta. Leandro Janni (Italia Nostra Sicilia Centrale): “Ritratto della Regina Margherita una riproduzione”

Redazione 1

Caltanissetta. Leandro Janni (Italia Nostra Sicilia Centrale): “Ritratto della Regina Margherita una riproduzione”

Ven, 27/06/2025 - 07:02

Condividi su:

CALTANISSETTA. Riceviamo e pubblichiamo comunicato del presidente di Italia Nostra Sicilia Centrale Leandro Janni sul ritratto della Regina Margherita donato da Emanuele Filiberto al Comune di Caltanissetta.

Il ritratto della regina d’Italia Margherita di Savoia, che qui vediamo (foto n.1) è del 1878. L’autore è Pasquale Di Criscito (1830-1909), pittore di scuola morelliana. Pasquale Di Criscito è noto per aver dipinto il soffitto del Teatro Verdi di Salerno raffigurando Gioachino Rossini che, dall’alto di un loggiato, dirige le sue opere ispirato dalle Muse. Con la collaborazione di Giovanni Ponticelli, inoltre, dipinse il sipario di scena del Teatro Bellini di Napoli, raffigurante lo scoglio delle sirene. Il ritratto della regina d’Italia Margherita di Savoia, è un olio su tela e fa parte della collezione di opere d’arte del Palazzo del Quirinale.

Nel comunicato stampa diffuso dal Comune di Caltanissetta, relativo alla visita nella nostra Città di Emanuele Filiberto di Savoia, lo scorso 20 giugno 2025, leggiamo: “… L’incontro odierno è culminato nella visita del Teatro Comunale, intitolato alla prima regina consorte d’Italia “Margherita di Savoia”, un gioiello culturale per la nostra collettività da ben 150 anni, che ha suscitato anche l’emozione del principale rappresentate di Casa Savoia. Lo stesso Emanuele Filiberto, riconoscendo un profondo legame del luogo con la sua famiglia, ha donato al teatro nisseno un quadro della Regina Margherita…”

Prendendo atto della parole e delle immagini fotografiche contenute nel comunicato stampa del Comune di Caltanissetta (foto n.2 e n.3), scrivemmo: “…Ma, tornando all’oggi, al di là delle comprensibili polemiche storiche e politiche, al di là degli eccessi di livore o di compiacenza suscitati dalla visita del cortese ospite, il gesto compiuto da Emanuele Filiberto di Savoia è indubbiamente un fatto concreto, un dono importante che arricchisce il patrimonio storico e artistico della Città di Caltanissetta.” Alla luce di una rapida verifica, dobbiamo rettificare quanto scritto: ovvero Emanuele Filiberto ha semplicemente donato al nostro Teatro Comunale una stampa, una riproduzione in seta del quadro di Pasquale Di Criscito. Nulla di più”.