Per alcune branche i partecipanti sono molti di più dei posti.
Con l’ammissione dei candidati ai concorsi all’Asp di Caltanissetta in diverse branche specialistiche di fatto si smuove la procedura per le assunzioni che l’azienda sanitaria dovrà effettuare per coprire i posti vacanti all’interno della propria struttura sanitaria. E la partecipazione è rassicurante visto che i candidati sono molti di più dei posti che l’azienda ha bandito. Un dato che fa ben sperare nel futuro per le diverse unità operative dove si registra una elevata scopertura. Così andando, a ben analizzare la partecipazione c’è subito da rilevare sono ben 84 i candidati per la copertura di 14 posti di igiene pubblica, mentre sono 72 quelli per i 12 posti di organizzazione dei servizi sanitari. Le ammissioni dei candidati sono avvenute per anatomiapatologica, gastroenterologia, medicina del lavoro, terapia del dolore, oncologia, psichiatria, ostetricia, neuro radiologia, nefrologia, ematologia, medicinafisica, medicina dello sport, urologia e chirurgia vascolare. Con queste prime mosse l’azienda sanitaria, guidata da Lucio Ficarra (direttore sanitario Luciano Fiorella, amministrativo Salvatore Lombardo), stanno dando una accelerata alle procedure per evitare che i candidati, dopo mesi di attesa, trovino collocazione in altre aziende sanitarie presenti nell’isola. La carenza di camici bianchi, si sa, è una costante. Così per evitare di continuare a rimanere indietro stanno procedendo speditamente. È vero che mancano ancora l’ammissione delle candidature per tanti altri posti nevralgici all’interno degli ospedali. E sono quei posti che al momento vengono coperti con i “gettonisti”. Ma anche in questi casi nelle prossime settimane si dovrebbe registrare la svolta. Nel frattempo alcuni medici specializzandi riceveranno il contratto a tempo indeterminato. Sono coloro i quali hanno iniziato a lavorare tra le corsie ospedaliere in attesa di concludere tutto il percorso universitario. E concluso questo capitolo l’azienda ha offerto loro un contratto a tempo indeterminato. Sono due medici di radiologia all’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela hanno dato la loro disponibilità e nei prossimi giorni firmeranno il contratto di lavoro. Gli altri loro colleghi non hanno dato riscontro alla pec e quindi dovranno partecipare ai concorsi.