Salute

Sutera. Sindaco annuncia che presto organizzerà incontro con Carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Redazione 1

Sutera. Sindaco annuncia che presto organizzerà incontro con Carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Mar, 10/06/2025 - 09:14

Condividi su:

SUTERA. L’amministrazione comunale ha annunciato che presto organizzerà un incontro con il personale della locale Stazione Carabinieri sul delicato tema delle truffe agli anziani e, in generale, su tutte le truffe.

Nel frattempo ha inteso alzare il livello di attenzione sui social su come difendersi dalle truffe agli anziani. UN decalogo semplice ma prezioso per evitare agli anziani spiacevoli sorprese e amare conseguenze. Non bisogna aprire dunque la porta a sconosciuti dei quali bisogna diffidare rispetto alle apparenze. In caso di sconosciuti che cercano di avvicinare anziani bisogna chiamare i Carabinieri al nr. 112 ; non va aperta la porta agli sconosciuti: Se qualcuno bussa e non lo conoscete non esitate a chiamare un vostro parente, un vicino o avvisate i Carabinieri al numero 112.

Bisogna diffidare da estranei che si qualificano come Carabinieri e se si ricevono telefonate da parte di persone che si presentano come avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine e vi chiedono denaro per assistere vostri familiari non bisogna dargli retta e chiamare subito il 112; inoltre non vanno fornite mai informazioni personali o bancarie per telefono o di presenza, se qualcuno fa richieste di dati bancari o personali non vanno fornite e va chiamato il nr. 112.

Infine i truffatori si spacciano per parenti e non si fanno scrupoli pur di poter arrivare al loro scopo: appropriarsi dei risparmi e dei beni delle loro vittime. Chi in famiglia ha anziani presti la massima attenzione ed informi i loro cari.