Una notizia che fa volare alto il mondo dell’ornitologia italiana: Reggio Emilia è stata scelta per ospitare il Campionato Mondiale WBO 2026. La W.B.O. è un’organizzazione Mondiale che consorzia i Club di specializzazione del pappagallino ondulato di colore e di forma e posizione di ben 47 Nazioni. Ogni anno la W.B.O. organizza un Campionato Mondiale nel quale espongono i più blasonati allevatori di ondulati di colore e di forma e posizione. Un evento di portata globale, frutto della straordinaria sinergia tra il Club Amici dell’Ondulato e la Società Ornitologica Reggiana (SOR), che si preannuncia come un appuntamento imperdibile per allevatori e appassionati da varie parti del mondo.

La prestigiosa manifestazione si terrà nei padiglioni della SOR, una scelta non casuale. Reggio Emilia vanta una posizione geografica invidiabile: situata strategicamente nel cuore dell’Italia, è facilmente raggiungibile anche dai confini europei. La città è ottimamente collegata alle principali arterie autostradali, servita da una linea ferroviaria ad alta velocità e a breve distanza dagli scali aeroportuali di Bologna e Milano-Malpensa, garantendo così un accessibilità senza pari per tutti i partecipanti internazionali.
A rendere l’evento ancora più eccezionale, il Campionato Mondiale WBO 2026 sarà affiancato alla storica manifestazione Colorado, la rinomata specialistica dell’ondulato di colore che quest’anno ha registrato un impressionante numero di 745 soggetti esposti. Questa unione promette di creare un evento di dimensioni e qualità senza precedenti, capace di attirare un pubblico ancora più vasto e di presentare una varietà di soggetti di altissimo livello.
La joint-venture tra il Club Amici dell’Ondulato e la SOR è una garanzia di successo sotto ogni aspetto. Questa collaborazione assicurerà un numero eccezionale di soggetti in mostra, un’ampia e vivace mostra-scambio, un’assistenza completa e specializzata per l’interscambio di soggetti (con gestione di certificati veterinari e pratiche TRACES), il supporto di importanti sponsor e, ovviamente, una capacità organizzativa rodata e di eccellenza.
Un’opportunità mondiale che ci riempie d’orgoglio: la voce del Presidente Michael Gabriel Micciché – Abbiamo raccolto il commento entusiasta del Presidente Michael Gabriel Micciché, impegnato in attività di divulgazione, originario di Caltanissetta:
“Vedere il Campionato Mondiale WBO 2026 assegnato all’Italia, e in particolare a Reggio Emilia, è un’emozione indescrivibile e un motivo di profondo orgoglio per tutti noi. Per chi come me ha le radici in Sicilia, a Caltanissetta, e vive la passione per l’ornitologia con il cuore, questa è un’opportunità davvero unica. È il riconoscimento del grande lavoro e della dedizione che l’intero movimento ornitologico italiano porta avanti. Sarà un momento cruciale per mostrare al mondo l’eccellenza del nostro allevamento, l’efficienza della nostra organizzazione e il calore della nostra accoglienza. Sono convinto che questa sinergia tra il Club Amici dell’Ondulato e la SOR trasformerà l’evento in un successo memorabile, lasciando un segno indelebile e portando benefici non solo al nostro settore, ma anche al turismo e all’economia del territorio. L’Italia sarà protagonista, e non potremmo esserne più felici!”
L’appuntamento è fissato: dal 12 al 14 giugno 2026, Reggio Emilia diventerà la capitale mondiale dell’ornitologia. Un’occasione unica per vivere un’esperienza fantastica, condividere la passione per gli uccelli e ammirare esemplari di rara bellezza.