Salute

Caltanissetta, al via il progetto “Io comunico salute”: la prevenzione e i corretti stili di vita si imparano a scuola

Redazione

Caltanissetta, al via il progetto “Io comunico salute”: la prevenzione e i corretti stili di vita si imparano a scuola

Ven, 16/10/2015 - 19:07

Condividi su:

Giornata tematiche Io comunico salute a caltanissetta (3)CALTANISSETTA – Sono iniziate stamani da Caltanissetta le nove giornate tematiche, una per provincia, che coinvolgeranno svariate scuole secondarie di primo grado e di secondo per informare ed educare i giovani alla prevenzione, ai comportamenti salutari e a corretti stili di vita.

E’ quanto prevede il progetto “Io comunico la salute” previsto nel bando di gara – “Azioni di sensibilizzazione e informazione destinate ai cittadini – anche tramite gli operatori del sistema sanitario – per la promozione di scelte consapevoli in materia di salute, salubrità, sicurezza e stili di vita, per il collegamento in rete con i poli di eccellenza” , a valere sul PO FESR SICILIA 2007–2013 – Asse 7 linea d’intervento 7.1.2.F. del Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione siciliana.

Giornata tematiche Io comunico salute a caltanissetta (1)Si comincia oggi da Caltanissetta dopo il rinvio della prima giornata che era prevista per ieri ad Enna ma che non si è potuta tenere a causa della chiusura delle scuole per l’allerta meteo e sarà recuperata in data da destinarsi.

Ad aprire i lavori oggi all’istituto “Martin Luther King” plesso “Michele Abbate” sono stati il manager dell’Asp di Caltanissetta Carmelo Iacono e il referente educazione alla salute ufficio scolastico territoriale di Caltanissetta salvatore Benfante Picogna.

“La nostra generazione – ha detto Iacono – ha commesso degli errori dei quali siamo coscienti. L’ambiente che vi lasceremo in eredità non è esattamente quello che avremmo voluto. Ma oggi stiamo correndo ai ripari e per questo è importante che voi giovani siate informati e possiate fare bene le vostre scelte. L’importanza di queste giornate è legata proprio a questi aspetti: occorre costruire un percorso che vi permetta di essere in salute e di restarvi. La costruzione di corretti stili di vita, l’adozione di comportamenti salutari e la prevenzione sono pilastri per il futuro che stiamo piantando proprio in questo giorni”.

“Oltre all’ovvio ringraziamento a tutti i soggetti, ad iniziare dai professori e dagli organizzatori, che hanno permesso questa giornata – ha aggiunto Benfante Picogna – è necessario sottolineare l’importanza di queste iniziative che sono parte integrante della mission della scuola di oggi tanto è vero che sono inserite nelle attività scolastiche ordinarie e non extracurriculari2

Tutto il percorso delle giornate è visibile sulla pagina Facebook del progetto Costruire salute.

CALENDARIO GIORNATE

Questo il calendario della prossime giornate provincia per provincia:

– 16/10/2015 Caltanissetta presso l’I.C. “Martin Luther King” plesso “Michele Abbate” via Leone XIII dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 20/10/2015 Ragusa presso l’I.C. “F. Crispi” via Vittorio Emanuele Orlando, 7 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 21/10/2015 Lentini (SR) presso l’I.I.S “A. Moncada” via Trincali, sn, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 22/10/2015 Catania presso l’IISS “Duca degli Abruzzi” via Artale Alagona, 97 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 23/10/2015 Messina presso lSS “Verona-Trento” via Ugo Bassi, 73 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 26/10/2015 Trapani presso l’IISS “L. Da Vinci” via XXI Aprile, 1 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 28/10/2015 Sciacca (AG) presso l’IISS “T. Fazello” via Alcide de Gasperi, 8 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30;

– 30/10/2015 Palermo presso l’ITET “Marco Polo” via Ugo la Malfa, 113 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.