Due proposte del comitato “Italexit” sull’indizione di un referendum di indirizzo per valutare la permanenza dell’Italia nell’Unione Europea e sulla modifica degli articoli della Costituzione in tema di neutralità, referendum e sovranità dello Stato
È attiva anche presso il Comune di Caltanissetta la raccolta firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare presentate dal comitato promotore “Italexit”.
Le proposte, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.41 del 18.04.2025, riguardano i seguenti temi:
· “Disposizioni sulla indizione di un referendum di indirizzo per la richiesta ai cittadini italiani di manifestare la volontà di uscire dall’Unione Europea” (leggi il testo integrale e la descrizione dell’iniziativa);
· “Disposizioni sulla modifica degli articoli 11, 75, 117 e 138 della Costituzione in tema di neutralità, di referendum e di sovranità dello Stato” (leggi il testo integrale e la descrizione dell’iniziativa).
Ogni proposta di legge di iniziativa popolare necessita di 50.000 firme per raggiungere il quorum.
Il termine ultimo per la raccolta delle sottoscrizioni è il 18 ottobre 2025.
Il cittadino può firmare tramite le seguenti modalità:
• IN PRESENZA: Recandosi all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) comunale di Caltanissetta sito in Corso Umberto I n° 132, nei locali adiacenti all’ingresso principale del Palazzo Municipale.
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì mattina dalle 09:00 alle 12:00 e di pomeriggio, esclusivamente nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle 15:30 alle 17:00.
• ONLINE: Accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) alla relativa pagina del sito web del Ministero della Giustizia: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open