CALTANISSETTA – Stamani, presso la Prefettura di Caltanissetta, si è tenuta una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, alla presenza del Sindaco del Comune Capoluogo, dei Responsabili provinciali delle Forze di Polizia territoriali, per un rinnovato esame della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio comunale di Caltanissetta alla luce degli accadimenti che hanno interessato il Centro storico.
Determinati gli aspetti operativi da curare con specifico riguardo all’evento musicale programmato dall’amministrazione comunale di questo Capoluogo nella notte di Capodanno, con Francesco D’Aleo al via alle 00.30, allargata alla presenza del Comandante provinciale dei Vigili del fuoco e dei dirigenti del Comune di Caltanissetta a vario titolo interessati all’argomento.
L’incontro ha avuto appunto l’obiettivo di definire i dispositivi di security e di safety, in un ottica di ottimizzazione dell’efficacia del generale dispositivo di sicurezza, in occasione della citata manifestazione musicale che avrà luogo nel Centro storico del Capoluogo la notte di Capodanno, per la quale si prevede un significativo afflusso di partecipanti.
In tale contesto di massima attenzione per assicurare un’efficace cornice di sicurezza al citato evento musicale, sono state definite, secondo le direttive ministeriali in materia, le misure a salvaguardia dell’incolumità dei partecipanti e sono stati previsti ulteriori dispositivi volti ad implementare le misure a tutela dell’incolumità delle persone, ad innalzare il livello di sicurezza generale ed a pianificare i servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Fra la varie misure sono stati previsti, in particolare, l’attivazione di servizi di osservazione e vigilanza agli itinerari di ingresso dei partecipanti alla manifestazione, la presenza di un congruo numero di steward a presidio delle vie di accesso e di esodo, la previsione di ulteriori vie di deflusso, nonché di presidi di assistenza sanitaria.
Particolare rilievo è stato dato anche all’aspetto collaborativo dei cittadini, i quali saranno invitati ad osservare le indicazioni e le raccomandazioni degli addetti alla sicurezza, a non utilizzare articoli pirotecnici.
Il Comune di Caltanissetta ha adottato un’ordinanza per la disciplina della viabilità correlate alla pianificata delimitazione della aree interessate al suddetto evento, prevedendo divieti di circolazione e di accesso alle zone interessate dallo spettacolo con largo anticipo all’orario di inizio e fino a cessate esigenze, nonché per il divieto di utilizzo di spray urticanti o di strumenti contundenti. Stabilito il divieto di uso di petardi, fuochi d’artificio in genere, e spray urticanti: dalle ore 18.00 di martedì 31/12/2019 a fine concerto, lungo le seguenti vie e piazze: C.so Umberto, tratto interessato al concerto di fine anno e Piazza Garibaldi ed in tutte le strade di accesso alle stesse.
[pdf-embedder url=”https://www.ilfattonisseno.it/wp-content/uploads/2019/12/ORDINANZA-CAPODANNO.pdf” title=”ORDINANZA CAPODANNO”]
Per tutte le esigenze connesse alla manifestazione sopra richiamata verranno assicurati attività di controllo a cura delle Forze di Polizia territoriali e della Polizia locale ritenute adeguate a garantire i servizi necessari