Salute

Stage per giovani calciatori, dal 25 al 29 agosto con Graziani e Bonini. I due indimenticati campioni, in visita al Comune

Redazione

Stage per giovani calciatori, dal 25 al 29 agosto con Graziani e Bonini. I due indimenticati campioni, in visita al Comune

Ven, 13/06/2014 - 11:32

Condividi su:

modaffari_tra_graziani_e_bonini_12SAN CATALDO -Il 12 giugno a Palazzo delle Spighe si  è svolta una conferenza stampa con gli ex calciatori Francesco Graziani e Massino Bonini, per la presentazione di uno stage di calcio rivolto a giovani atleti tra i 13 ed i 16 anni, che si svolgerà allo stadio comunale “Mazzola”, dal 25 al 29 agosto prossimi.

Grande emozione per l’intervento degli ex calciatori Francesco Graziani e Massino Bonini che saranno i direttori dello stage.

Due leggende del calcio italiano ed internazionale: Graziani, bomber del Torino campione d’Italia nella stagione 1975/76, era tra gli undici titolari scesi in campo allo stadio “Bernabeu” di Madrid l’11 luglio 1982, nel giorno in cui l’Italia guidata da Enzo Bearzot si laureò campione del mondo; Bonini, originario di San Marino, è stato dal 1981 al 1988 perno del centrocampo della Juventus, con la quale ha vinto 3 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa Europea, 1 Coppa dei Campioni e 1 Coppa Intercontinentale.

Gli allenamenti interesseranno due gruppi di calciatori in erba: i ragazzi di età compresa tra 13 e 14 anni e quelli tra 15 e 16 anni; il 29 agosto, così, si svolgeranno due partite: i migliori giocatori verranno segnalati a squadre di primaria importanza dei campionati di Serie A e B.
Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, è previsto un appuntamento nel quale Graziani e Bonini spiegheranno ai ragazzi i sacrifici necessari per raggiungere il “sogno” di diventare un calciatore professionista.

Il Sindaco entusiasta ha dichiarato: “Abbiamo voluto subito dare un primo segnale forte, rivolgendo l’attenzione ai giovani e coinvolgendo i grandi dello sport. Per questo, ringrazio Ciccio Graziani e Massimo Bonini. Lo scopo è far sì che i ragazzi crescano seguendo esempi positivi, imparando a curare i rapporti con compagni ed avversari. Questo evento segnerà una crescita a livello sportivo e di immagine per San Cataldo: sarà la prima di una serie d’iniziative che daranno lustro alla nostra città”.