Salute

Il nisseno Fabrizio Cortese guida il ranking nazionale della Carambola a tre sponde e vola verso il mondiale

Redazione

Il nisseno Fabrizio Cortese guida il ranking nazionale della Carambola a tre sponde e vola verso il mondiale

Lun, 09/06/2025 - 02:09

Condividi su:

Caltanissetta – il Nisseno Fabrizio Cortese, specialista di biliardo nella disciplina della Carambola a tre sponde, ha conquistato la vetta del ranking nazionale, assicurandosi così la qualificazione al prossimo campionato mondiale. Il prestigioso traguardo è stato centrato grazie alla straordinaria prova offerta durante la finale nazionale disputata pochi giorni fa a Saint Vincent.

Nel corso della manifestazione, Cortese ha affrontato anche il pluricampione del mondo Marco Zanetti, autentica leggenda della carambola. Nonostante Zanetti abbia avuto la meglio nell’incontro diretto, Cortese è riuscito a mantenere la testa della classifica generale, distanziando l’avversario di ben 167 punti.

La Carambola a tre sponde rappresenta la variante più complessa del biliardo: richiede una precisione estrema e la capacità di calcolare traiettorie complesse, dato che la biglia deve toccare tre sponde prima di colpire la biglia avversaria. Una disciplina affascinante che, pur essendo regolata dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB), fatica a trovare spazio tra le discipline olimpiche. A fare la differenza in questo sport non sono infatti contratti milionari o business imponenti, ma la combinazione di razionalità, calcolo e nervi saldi, qualità che Fabrizio Cortese ha affinato negli anni.

Classe 1971, Cortese ha scoperto la passione per il biliardo sin da ragazzo, trascorrendo lunghe ore nelle sale da gioco della sua città, dove imparava i segreti delle traiettorie e la pazienza necessaria per dominare il tappeto verde. Oggi, forte di un talento cristallino e di un impegno costante, il campione nisseno è pronto a rappresentare l’Italia sul palcoscenico mondiale, portando con sé non solo la sua esperienza, ma anche l’orgoglio e il sostegno di un’intera comunità che lo segue con entusiasmo.