Salute

Grandi risultati per gli atleti del Corri Serradifalco alla mezza maratona della Concordia di Agrigento

Redazione 1

Grandi risultati per gli atleti del Corri Serradifalco alla mezza maratona della Concordia di Agrigento

Lun, 24/03/2025 - 22:48

Condividi su:

Alla XXI edizione della Mezza Maratona della Concordia di Agrigento di domenica 23 marzo 2025, prova valida per il Grand Prix regionale della Sicilia delle mezze maratone e per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Master di società, la Corri Serradifalco si è presentata con ben 13 atleti, grandi protagonisti in una giornata caldissima, afosa e caratterizzata da un forte vento di scirocco proveniente dal mare, fattori che inevitabilmente hanno reso durissima la competizione.

Al via vi erano più di 900 atleti, alcuni dei quali provenienti dall’estero, per correre in una delle maratonine con più partecipanti del Sud Italia, nella splendida cornice di Agrigento Capitale della cultura 2025. Complimenti innanzitutto a Melina Piazza, 1ª classificata nella categoria SF60, e a Giuseppe Cordaro, 2º classificato nella categoria SM65: due podi di grande spessore. Complimenti anche a Leandro Palermo (40º assoluto e 9º di categoria), Lillo Geraci (114º assoluto e 11º di categoria), Giuseppe Vaccaro (129º assoluto e 5º di categoria),

Leonardo Calabrese (156º assoluto e 11º di categoria), Gioacchino Calabrese (236º assoluto e 53º di categoria), Calogero Avarello (266º assoluto e 46º di categoria), Carmelo Cipollina (293º assoluto e 23º di categoria), Giovanni La Porta (294º assoluto e 39º di categoria), Chiara Asaro (525ª assoluta e 5ª di categoria) e Lillo Tirrito (684º assoluto e 24º di categoria).

Allo start c’era anche il nostro Antonio Ferrigno e a lui, che purtroppo si è dovuto fermare a metà gara per via di un infortunio, vanno i nostri migliori auguri di un pronto recupero. Un’ultima menzione speciale per Peppe Cordaro, che con il risultato di oggi svetta in testa alla classifica provvisoria di categoria del Grand Prix regionale, e a Calogero Avarello, il quale, alla sua prima mezza maratona, ferma le lancette dell’orologio a 1 ora, 46 minuti e 42 secondi.