Salute

Via D’Amelio, giovani del Pdl incontrano il giudice Lari per manifestare solidarietà e sostegno

Redazione

Via D’Amelio, giovani del Pdl incontrano il giudice Lari per manifestare solidarietà e sostegno

Mar, 17/07/2012 - 19:44

Condividi su:

CALTANISSETTA – Questa mattinauna delegazione di Giovane Italia, l’organizzazione giovanile del Popolo dellaLibertà, guidata dal Vice Presidente Nazionale Carolina Varchi ha incontrato aCaltanissetta il dott. Sergio Lari, Procuratore capo. I dirigenti locali diGiovane Italia – tra cui erano presenti il Presidente Regionale Mauro La Mantia, il Presidente Provinciale Calogero Munì, il Presidente Cittadino di Caltanissetta Fabrizio Parla e i dirigenti di Giovane Italia Giuseppe Fiocco e Salvatore Scalia – hanno voluto manifestare a Lari ealla Procura di Caltanissetta solidarietà, gratitudine e sostegno per ilcoraggioso lavoro per arrivare alla verità sulla strage di Via D’Amelio. I giovanidel Pdl hanno anche illustrato a Lari la nuova campagna nazionale sullalegalità di Giovane Italia incentrata su quattro proposte concrete: potenziamentodel fondo di solidarietà per le vittime del racket, destinazione dei beniconfiscati alla mafia ai giovani, potenziamento del 41 bis, politiche diantiriciclaggio e trasparenze negli appalti.

“Inprossimità del 19 luglio – dichiara Carolina Varchi Vice Presidente Nazionaledi Giovane Italia – abbiamo voluto trasmettere la fiducia nell’operato del dott. Lari e dell’intero ufficio da lui diretto con uno stile sobrio ma incisivo. Con la riaperturadel processo sulla strage di Via D’Amelio si riaccende la speranza di conoscerela verità su un periodo buio della storia d’Italia. Quest’anno abbiamo volutolanciare una campagna in occasione del ventesimo anniversario della stragedenunciando provocatoriamente i silenzi, le omissioni, i troppi “nonricordo” pronunciati da uomini dello Stato sulla trattativa Stato-mafia”.

Abbiamo fortemente chiesto e ottenuto – dichiara Calogero Munì Presidente Provinciale Giovane Italia Caltanissetta – un incontro con il Procuratore Lari a pochissimi giorni dal ventennale della strage di Via D’Amelio per significargli la nostra gratitudine per il modus operandi con il quale ha dato il via alla revisione dei processi inerenti le stragi del ’92. Da cittadino nisseno e da Presidente di un movimento giovanile che da sempre si è contraddistinto per la lotta al fenomeno mafioso, mi sento fortemente onorato dell’incontro avuto oggi”.

L’iniziativadi oggi precede l’appuntamento della tradizionale Fiaccolata del 19 luglio a Palermoin memoria di Borsellino promossa da Giovane Italia. La manifestazione partiràalle ore 20:30 da Piazza Vittorio Veneto e arriverà in Via D’Amelio. Previstala partecipazione di migliaia di giovani da tutta la Sicilia e dalle altreregioni d’Italia.