Salute

Lettera aperta del Comitato “Cantiere per Marianopoli” alla cittadinanza

Carmelo Barba

Lettera aperta del Comitato “Cantiere per Marianopoli” alla cittadinanza

Lun, 13/03/2017 - 18:45

Condividi su:

MARIANOPOLI – A firma del portavoce Vincenzo Agrò è arrivata in redazione una lettera aperta ai concittadini che pubblichiamo:

“Visto l’imminente approssimarsi delle elezioni comunali, con questa lettera annunciamo la nascita di un movimento che in questa prima fase lo chiameremo “CANTIERE PER MARIANOPOLI”.

“CANTIERE PER MARIANOPOLI” vuole dare il proprio contributo nel dibattito politico che nei prossimi giorni si svilupperà a Marianopoli, puntando sulla Politica, intesa come Polis Partecipata, infatti, il nostro movimento specialmente in questa fase di avvio sarà aperto a tutti coloro i quali vorranno prenderne parte.

“CANTIERE PER MARIANOPOLI” è un movimento di iniziativa politica e culturale. Promuove l’impegno di tutti i cittadini attraverso il rinnovamento delle forme di partecipazione. Le nostre attività si concretizzeranno in una programmazione capace di ridisegnare efficacemente il profilo della città.

“CANTIERE PER MARIANOPOLI” vuole aggregare persone credibili, coerenti e appassionate, desiderose di un concetto di politica nella sua accezione più nobile. Aristotele diceva che la polis è la comunità dei cittadini e la politica riguarda tutti i soggetti che ne fanno parte. Ciò significa amministrare nello spazio pubblico, inteso come forum a cui tutti possano partecipare e il cui scopo è il bene della comunità.

“CANTIERE PER MARIANOPOLI” crede che tutti i cittadini di Marianopoli, possano lavorare e prendere parte al progetto di una città nuova, fine ultimo del movimento stesso.

Abbiamo pensato alla città in tre dimensioni: la prima è il territorio; la seconda è quella delle persone che abitano in questo spazio, delle famiglie e delle loro relazioni; la terza è quella dei valori e dei principi. All’interno di questa visione della città abbiamo individuato alcuni punti su cui lavorare che delineano gli ambiti all’interno dei quali realizzare il nostro progetto: territorio, lavoro, integrazione, legalità, cultura, politica, futuro e cambiamento. Ognuna di queste parole può essere interpretata da chi, per competenza o esperienza, si voglia mettere in gioco ed essere protagonista per il cambiamento di Marianopoli.

L’obiettivo principale del “CANTIERE PER MARIANOPOLI” è quello, attraverso una pacificazione sociale, di riportare il cittadino di Marianopoli al centro dell’interesse della politica e di chi sarà chiamato ad amministrare la nostra città.

Spesso in questi giorni abbiamo sentito la frase ‘nulla può cambiare’. Se nella vita non abbiamo la prospettiva di cambiamento, questa allora non è vita. Un atteggiamento non positivo che sicuramente ci priva, ci nega un giusto futuro.

Il cambiamento di ciò che ci circonda non può avvenire senza il cambiamento di ognuno di noi.

Voglia di agire e speranza devono essere le colonne portanti su cui basare questa presa di coscienza.

È importante cambiare, per essere in grado di costruire un futuro del quale essere orgogliosi. È per questo che abbiamo deciso di metterci in gioco e di metterci la nostra faccia.

Per quanto sopra,  annunciamo l’apertura di un laboratorio politico permanente a partire da domenica 11 Marzo 2017, dove accoglieremo le proposte di tutta la cittadinanza e insieme costruiremo una Marianopoli diversa, tutti coloro che desiderano mettersi in contatto con noi possono farlo ai seguenti indirizzi: MAIL: cantierexmarianopoli@libero.it  CELL. 339/3524227 — 3896377377  “