Salute

A19. I 5 stelle dell’Ars finanziano con indennità 300.000 euro il collegamento con Caltavuturo

Redazione

A19. I 5 stelle dell’Ars finanziano con indennità 300.000 euro il collegamento con Caltavuturo

Gio, 11/06/2015 - 14:26

Condividi su:

imageCALTANISSETTA – Il M5S ha deciso di raccogliere l’appello del comitato civico di Caltavuturo, uno dei paesi del palermitano, rimasto ‘isolato’ dopo la chiusura di un tratto dell’autostrada A19, che collega Palermo a Catania, per il cedimento di un pilone del ponte Hymera, all’altezza di Scillato, che ha spezzato in due la Sicilia. I deputati regionali pentastellati, infatti, hanno deciso di destinare circa 300 mila euro, utilizzando parte delle indennità accantonate mensilmente, per finanziare la costruzione di una strada, nei pressi di Caltavuturo. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni dai deputati Salvatore Siracusa, Giorgio Ciaccio, Sergio Tancredi mentre parlamentari erano collegati in diretta streaming da Caltavuturo. La strada, che il M5S consentirà di ripristinare, è la vecchia regia trazzera ‘Prestanfuso’, che da metà luglio dovrebbe collegare lo svincolo di Scillato a quello di Tremonzelli. La strada-scorciatoia, lunga circa un chilometro e mezzo, sarà ripristinata utilizzando calcestruzzo, con canali di gronda guard-rail; saranno installati due impianti semaforici e una cartellonistica. “Sono passati due mesi dal crollo del pilone lungo la A19- ha detto il capogruppo del 5stelle all’Ars, Salvatore Siracusa – e delle ruspe non c’è traccia. Attraversare quel tratto di autostrada è un incubo, non c’è nessuno che dice quando cominceranno i lavori, troviamo solo sottosegretari alla pubblica istruzione che dettano calendari e siamo in mano a un governo regionale inesistenze e ad un governo nazionale che ha altro a cui pensare. Come cittadini abbiamo analizzato la questione e pensato a qualcosa che potesse risolvere il problema. Due imprenditori di Caltavuturo hanno recuperato la vecchia regia trazzera, l’hanno ripristinata utilizzando residui di cava, ma la strada può essere percorsa solo da auto 4X4, mancavano i soldi per metterla in sicurezza. Così raccogliendo l’appello del comitato di Caltavuturo, abbiamo deciso di finanziare l’operazione. Ci sono già le autorizzazioni, c’è il progetto, mancavano solo i soldi, li metteremo noi con le nostre restituzioni”. “Si tratta un percorso più agevole – ha aggiunto – con tempo di percorrenza di 20 minuti, a fronte dei 50-70 minuti per arrivare a Polizzi Generosa. M5S farà strada in tutti i sensi, andiamo oltre la proposta, facciamo qualcosa di concreto”. Poi Siracusa, ha precisato che i 14 deputati del M5S “non daranno i 300 mila euro per ripristinare la strada direttamente al Comune, sarà fatto un protocollo d’intesa con il comitato cittadino, che ha lanciato l’appello, e le ditte che hanno cominciato a fare questa operazione” e riferendosi ai tempi di realizzazione dell’opera ha detto i ‘lavori saranno completati in un mese e mezzo”.