Salute

Truffa a UE, GdF confisca azienda e beni per 10 Mln nel nisseno

Redazione

Truffa a UE, GdF confisca azienda e beni per 10 Mln nel nisseno

Gio, 01/03/2012 - 15:58

Condividi su:

CALTANISSETTA – Confiscati dal Gico della guardia di finanza di Caltanissetta un intero compendio aziendale, autovetture e conti correnti per un valore di 10 milioni di euro. Il provvedimento si collega a una verifica fiscale eseguita nel 2004 a carico della societa’ Induplast Srl di Gela. Vennero allora accertate l’indebita percezione di contributi comunitari della legge 488/1992 per oltre 4 milioni di euro e violazioni fiscali per indicazione di costi non effettivamente sostenuti per oltre 150 mila euro. Cinque persone, tra cui soci, amministratori e consulenti fiscali, erano state denunciate per associazione a delinquere e truffa aggravata e anche la societa’ fu denunciata. La magistratura gia’ nel 2004 aveva disposto il sequestro preventivo dei beni, dei quali nel luglio 2009 il Tribunale di Gela ordino’ poi la confisca, nello stesso processo in cui gli indagati erano stati condannati a pene varianti tra 2 anni e 1 anno e 6 mesi. Le parti avevano e il 20 gennaio 2011 la Corte d’Appello di Caltanissetta aveva assolto un imputato e confermato per il resto la sentenza di primo grado. Questa pronuncia e’ diventata definitiva il primo settembre 2011, dopo che la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso degli imputati. La Guardia di finanza ha cosi’ dato esecuzione alla confisca, e i beni entrano definitivamente a far parte del patrimonio dello Stato.