CALTANISSETTA – Ieri 18 marzo, a Caltanissetta, personale della Sezione Volanti ha tratto in arresto, nella flagranza dei reati di tentato furto aggravato di automobile e possesso ingiustificato di strumenti da scasso:
Infantolino Davide, nato a San Cataldo (cl) il 12.06.1973, residente a Caltanissetta, disoccupato, pluripregiudicato in materia di: furto, furto in abitazione, furto di auto, estorsione, stupefacenti, porto abusivo di armi, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, evasione, ricettazione, inosservanza a misura di prevenzione.
Alle ore 22:15 giungeva in Sala Operativa una segnalazione anonima, che comunicava la presenza, in via Ugo Foscolo, di una persona intenta a forzare un’autovettura in sosta.
Il personale addetto al 113 inviava sul posto due Volanti e rimaneva in costante contatto telefonico con il segnalante, che forniva precise indicazioni sui movimenti del malvivente, consentendo in tal modo ai poliziotti di individuarlo in breve tempo. Gli agenti, infatti, in pochi istanti raggiungevano l’autovettura oggetto del furto e notavano al suo interno l’Infantolino Davide, che tentava di avviare il motore con un oggetto in alluminio. L’Infantolino veniva prontamente bloccato e tratto in arresto.
L’autovettura, una FIAT 500 vecchio modello, presentava la cappotta del tettuccio apribile divelta con i punti di fissaggio al telaio del veicolo danneggiati. L’Infantolino dopo aver danneggiato la cappotta per aprire la portiera, aveva tentato di forzare il blocco accensione con l’ausilio di un pezzo di alluminio piegato, recuperato da un accendino di uso comune, che veniva sottoposto a sequestro penale in quanto cosa pertinente al reato. Veniva rintracciato il proprietario del mezzo, che formalizzava la denuncia in Questura.Durante le verbalizzazioni e la redazione degli atti, l’Infantolino, che aveva un alito vinoso e sintomi propri dell’uso di sostanze stupefacenti, accusava un malore e per tale motivo fatta giungere in Questura un’ ambulanza del Servizio 118, unitamente al Medico di turno della Guardia Medica. A causa delle sue condizioni fisiche, l’arrestato veniva sottoposto a ricovero coatto ed è stato trasferito in ospedale. Determinante, per il buon esito dell’operazione, il contributo fornito, seppur in forma anonima, dall’utente che ha segnalato la presenza del ladro, ennesima dimostrazione dell’elevato spirito di collaborazione con le forze di polizia che sta sempre più maturando nei cittadini nisseni.