Salute

Milena. Il rimborso delle spese di trasporto dei pendolari con mezzi pubblici o privati purchè convenzionati con il Comune.

Redazione 1

Milena. Il rimborso delle spese di trasporto dei pendolari con mezzi pubblici o privati purchè convenzionati con il Comune.

Lun, 05/09/2016 - 23:43

Condividi su:

2425384-autobus2MILENA. La Giunta guidata dal sindaco Giuseppe Vitellaro, per il nuovo anno scolastico, ha definito i criteri per l’assegnazione alle famiglie degli alunni pendolari dei rimborsi per gli abbonamenti ponendo sullo stesso piano i mezzi pubblici di linea e privati. La Giunta ha ricordato che nel Comune di Milena non vi sono scuole pubbliche statali o paritarie secondarie di secondo grado, per cui gli alunni sono costretti a frequentare gli istituti dei comuni di Caltanissetta, Mussomeli, Campofranco o San Cataldo e altri eventuali istituti fuori provincia, con tutti i disagi che ne derivano legati agli spostamenti ai quali giornalmente si sottopongono. La Giunta ha sottolineato che i mezzi pubblici di linea, oltre ad essere insufficienti, non garantiscono agli studenti un servizio ottimale in quanto gli orari scolastici sono diversi per ogni  istituto per cui lo studente spesso è costretto ad aspettare diverse ore per  tornare  a casa sottraendo  tempo allo studio. Pertanto, ai fini del rimborso delle spese sostenute dalle famiglie per i trasporti scolastici dei propri figli, la Giunta ha autorizzato l’utilizzo sia dei mezzi pubblici che di quelli privati purchè autorizzati. Pertanto, in base a questo provvedimento, otterrà il rimborso sua chi utilizza il  servizio pubblico di linea che quanti utilizzano mezzi  privati autorizzati, come attività di autonoleggio o ditte similari.