Salute

Caltanissetta, l’Angolo dell’Avventura propone “Musica contro tutte le guerre”: Sicily Saxophone Ensemble, venerdì 1 aprile

Redazione

Caltanissetta, l’Angolo dell’Avventura propone “Musica contro tutte le guerre”: Sicily Saxophone Ensemble, venerdì 1 aprile

Ven, 01/04/2016 - 09:41

Condividi su:

LOCANDINA DEFINITIVA CONCERTO 2016CALTANISSETTA – L’Angolo dell’Avventura di Caltanissetta, nell’ambito della Rassegna Cinematografica d’Autore, giunta ormai alla sua Quarta Edizione, legata come sempre al tema dei Diritti Umani ed incentrata quest’anno su “Storie di Popoli e di Conflitti” ha previsto uno straordinario ed imperdibile appuntamento  Venerdì 1 Aprile 2016 alle ore 20:30 presso il Centro Culturale Michele Abbate di Caltanissetta per “Musica contro tutte le Guerre” con la Sicily Saxophone Ensemble diretta dal Maestro Salvatore Cutrò.

La Sicily Saxophone Ensemble è costituita da un gruppo di giovani ed affermati sassofonisti (soprani, contralti, tenori e baritoni) provenienti da diverse parti della Sicilia.

Il repertorio della serata spazierà dalla musica barocca alla musica contemporanea, dalla musica etnica alle trascrizioni di brani celebri del repertorio classico (J. S. Bach, A. Vivaldi, N. Rota, N. Piovani, L. Bernstein, G. Gershwin, R. Molinelli J. Matitia etc.).

Il Maestro Salvatore Cutrò e i musicisti, Danilo Cavallo, Leonardo Adornetto, Egle Iuculano, Gretha Mortellaro, Giuseppe Cristiano, Carola Sinatra, Fabio Vella, Danilo Ragona, Vincenzo Faraone, Salvatore Gorgone e Giuseppe Viscuso, svolgono già attività concertistica ed hanno ottenuto lusinghieri successi in concorsi nazionali. La finalità del gruppo è quella di far conoscere le potenzialità tecniche, espressive, timbriche e di adattamento del sassofono, strumento giovanissimo, inventato da Adolphe Sax nel 1841 e brevettato nel 1846, ma che ha avuto una grandissima e veloce espansione in moltissimi generi musicali grazie alle sue doti di espressività e duttilità ed ha segnato profondamente gli sviluppi della musica del ‘900 in ambito classico, jazz, e popolare.

L’equilibrio dei timbri che si viene a creare tra i vari strumenti, l’amalgama sonoro e la gamma dinamica ampia, rendono il gruppo musicale compatto e completo, capace di adattarsi ai numerosi contesti musicali e di creare atmosfere suggestive ed emozionanti.

L’Ensemble ha già all’attivo numerosi concerti in diverse città siciliane ottenendo unanimi consensi da parte del pubblico per la qualità delle sue esecuzioni e per la bellezza e varietà del repertorio proposto.

L’ingresso è libero e gratuito.