Salute

San Cataldo. Siglato protocollo di intesa tra Comune e Omnia Academy per borse di lavoro a favore dei rifugiati dello Sprar.

Redazione 1

San Cataldo. Siglato protocollo di intesa tra Comune e Omnia Academy per borse di lavoro a favore dei rifugiati dello Sprar.

Ven, 14/11/2014 - 18:58

Condividi su:

SAN CATALDO. Il sindaco Giampiero Modaffari e l’Omnia Academy che gestisce i progetti Sprar di accoglienza e integrazione dei rifugiati, hanno siglato un protocollo di intesa per consentire lo svolgimento di lavori socialmente utili agli ospiti dello Sprar. Si tratta di un progetto che prevede la creazione e gestione di borse di lavoro a favore degli ospiti stranieri che rientrano nell’ambito del progetto dello Sprar. I rifugiati stranieri saranno utilizzati per conto del Comune in lavori socialmente utili che li vedranno impegnati nel verde pubblico, in interventi di manutenzione e raccolta differenziata. In questo modo sarà possibile da una parte integrare adeguatamente i rifugiati e inserirli sul piano lavorativo, mentre dall’altro lato il Comune avrà il non indifferente vantaggio di poter contare su personale che lavorerà per il decoro della città. L’amministrazione comunale curerà la logistica, eventuali corsi di formazione e assicurerà l’apertura delle posizioni Inail e Inps per i lavoratori stranieri, inoltre metterà a disposizione dei lavoratori che fruiscono delle borse lavoro degli strumenti per lo svolgimento delle mansioni lavorative ed eventuali supporti di protezione per la sicurezza dei lavoratori. L’amministrazione comunale curerà anche la predisposizione delle buste paga e la loro distribuzione mensile. Come ha sottolineato il sindaco Giampiero Modaffari a commento della iniziativa: “Nessun costo per l’amministrazione comunale, solo benefici per il decoro della nostra Città”. modaffari_sindacoI fondi ammessi a contributo saranno assicurati dal Ministero dell’Interno che ha finanziato a suo tempo il progetto Sprar. Dunque, nessun onere economico è previsto a carico del Comune. Il protocollo di intesa durerà sino al prossimo 31 dicembre 2016. Per ogni annualità, 2014, 2015 e 2016, è prevista la corresponsione di 12 mila euro.