Salute

Rugby: l’Am Sporting Nissa stravince al Toaselli

Redazione

Rugby: l’Am Sporting Nissa stravince al Toaselli

Dom, 02/12/2012 - 20:46

Condividi su:

CALTANISSETTA – Successo netto della Am Sporting Nissa Rugby, che al “Marco Tomaselli” ha superato per 57-5 lo Xiridia Rugby di Floridia conquistando non solo i 4 punti che vengono assegnati per la vittoria, ma anche il quinto punto bonus. Nella classifica del campionato di serie C i nisseni sono adesso saliti a 16 punti e rimangono nelle posizioni di vertice.
Il risultato non è mai stato in discussione: i nisseni dopo appena un minuto di gioco hanno messo le cose in chiaro andando subito in meta con Caratozzolo, anche se non è stato realizzato il calcio di trasformazione. Già nel primo tempo capitan Andrea Lo Celso e compagni hanno chiuso i conti con altre due mete siglate da Valenti e trasformate da Di Maura. Le cose non sono certo cambiate nella ripresa, in cui la Nissa Rugby ha siglato ben sei mete. Due a testa le hanno segnate Tabacco e Valenti, le altre due portano invece la firma di D’Aleo e Salvo. Delle sei mete nella ripresa ne sono state trasformate quattro, sempre dallo specialista Di Maura. Da canto suo lo Xiridia ha dato il massimo per cercare di contrastare i nisseni, ma il divario tra le due formazioni è apparso fin troppo evidente. Alla fine la squadra della provincia di Siracusa ha realizzato una sola meta, nella seconda frazione di gara.
Tra le fila nissene hanno trovato spazio anche alcuni ragazzi provenienti dal settore giovanile quali lo stesso D’Aleo, Maira e Ferrara, oltre a Mazzarella e Gioè, mentre è stato tenuto a riposo Nicolosi sofferente per i postumi di un infortunio alla spalla.
Questa la formazione iniziale della Am Sporting Nissa Rugby scesa in campo contro lo Xiridia: Lo Celso, Tringali, Guglielmino, Curatolo, Letizia, Palumbo, Patti, Carbone, Tabacco, Di Maura, Caratozzolo, Salvo, Valenti, Di Prima, Bonanno. Domenica prossima match di cartello per la squadra di coach Alessandro D’Antona, che sarà impegnata a Catania, sul campo Santa Maria Goretti, contro i Briganti di Librino.