MUSSOMELI- Le croci, di qualunque tipo e modello, molto probabilmente non si “addicono” e non collimano con la serenità di questa amministrazione comunale. Già perché, nonostante ancora non collocate le due enormi opere monumentali, alte quasi sette metri e realizzate con diverse centinaia di croci divelte dalla parte sud del cimitero dove per decenni hanno contrassegnato i nomi dei defunti inumati, rischiano di provocare malumori e dissensi non direttamente riconducibili all’opera. Si perché, l’oggetto della contesa non è uno dei simboli di Dio per antonomasia ma il parcheggio. Già: diverse sono le segnalazioni giunte a questa redazione di lettori che manifestano il proprio dissenso non all’opera ma al luogo dove la stessa deve essere collocata poiché sottrarrebbe uno spazio- a loro modo di vedere anche congruo – ad un parcheggio da poco
realizzato e desiderato ardentemente dalla popolazione locale. Quindi si all’ingegnosità, alla fattura e soprattutto allo spirito di collaborazione e di volontariato dimostrato da diverse persone che hanno messo a disposizione dell’opera il proprio sapere e la propria professionalità a titolo esclusivamente gratuito, purché la stessa non provochi disagio alla logistica e all’attribuzione degli spazi del parcheggio che, in periodi di particolari festività, registra un altissimo numero di visitatori oltre quelli che già quotidianamente frequentano questo luogo di sepoltura e di preghiera. L’”ombra” di Dozulè incombe quindi?
Mussomeli, polemica per le croci monumentali al cimitero. Incombe l'”ombra” di Dozulè?
Sab, 23/06/2012 - 11:11
Condividi su: