Salute

Controllo del territorio: servizio straordinario dei Carabinieri nel nisseno

Redazione

Controllo del territorio: servizio straordinario dei Carabinieri nel nisseno

Sab, 23/06/2012 - 14:12

Condividi su:

CALTANISSETTA – Durante la nottata tra il 22 ed il 23 giugno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, che ha interessato tutta la provincia, i luoghi di ritrovo di persone, in modo particolare con pregiudizi penali e luoghi conosciuti come punto di incontro per l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché discoteche, sale da gioco, sale bingo, esercizi pubblici, arrestati domiciliari e persone sottoposte a misure di prevenzione e sicurezza.
Il servizio di questa notte fa parte di una serie di altri servizi che i Carabinieri nisseni stanno effettuando su tutta la provincia, finalizzati soprattutto alla lotta alla criminalità diffusa, ed in particolare per contrastare gli episodi di danneggiamenti, incendi dolosi ed attentati intimidatori nel territorio nisseno.
Nel corso del complesso servizio, sono stati conseguiti i seguenti risultati:
– tratte in arresto n. 01 persona, denunciate n. 08 a piede libero:
– effettuate n. 10 perquisizioni (tra domiciliari, personali e veicolari) ed identificate nr.
187 persone;
– controllate n. 83 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale;
– controllate n. 92 autovetture;
– controllati n. 02 esercizi pubblici;
– elevate n. 30 contravvenzioni per violazioni al C.d.S. Gli arrestati sono:
in Caltanissetta ad opera della Compagnia Carabinieri:
I militari della Compagnia traevano in arresto Clit Ionel Geany 04.04.1971 Bacau (Romania), Domiciliato a Delia, disoccupato cittadino rumeno, colpito da mandato di arresto europeo. —
Per quanto attiene alle denunce a piede libero, sono state deferite alle Procure competenti per territorio (di cui 03 a Caltanissetta e 07 a Gela):
– nr. 4 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica;
– nr. 1 persona per evasione dagli arresti domiciliari;
– nr. 1 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente;
– nr. 1 persone responsabile di furto in appartamento;
– nr. 1 persone per porto e detenzione abusiva di armi e munizioni;
– nr. 2 persone per guida senza patente.