Salute

Consorzio Fidi di Caltanissetta: Massimo Romano rieletto presidente

Redazione

Consorzio Fidi di Caltanissetta: Massimo Romano rieletto presidente

Mer, 27/06/2012 - 13:29

Condividi su:

CALTANISSETTA  – Si è riunita martedì pomeriggio l’Assemblea dei soci del Confidi di Caltanissetta, presso l’Auditorium dell’Asi. L’assise ha eletto all’unanimità l’imprenditore Massimo Romano, riconfermato alla presidenza del Consorzio Fidi e Vincenzo Fiorino quale vicepresidente. Nella stessa seduta è stato approvato il Bilancio consuntivo 2011 e illustrate le attività. Particolarmente interessante la “Rete Fidi Sicilia”, progetto pilota nato un anno fa al quale partecipano i Confidi di Caltanissetta, Agrigento e Trapani. Si tratta di un progetto innovativo in ambito nazionale che ha guadagnato consensi dalle Banche, consentendo di stipulare nuove convenzioni  con alcuni Istituti di credito, il cui vantaggio è dato dall’unione delle forze messe in campo, così da promuovere cogaranzia/controgaranzia tra i diversi Confidi, in favore delle imprese. In apertura di assemblea, il Presidente  Romano ha letto un comunicato di Rete Fidi nazionale, che ha elevato la sperimentazione di “Rete Fidi Sicilia”, a “buona pratica” da diffondere in diverse aree del territorio nazionale. “La sinergica collaborazione dei Confidi – spiega il Presidente Romano –  ha rafforzato il potere contrattuale nei confronti del sistema creditizio, mantenendo viva l’osmosi con il territorio, per la tutela della base associativa”. Nell’occasione il Direttore di Confidi CL, Nicola Pastorello, ha presentato il nuovo portale web “Rete Fidi Sicilia”, costituito dai  Confidi Caltanissetta, Agrigento e Trapani, caratterizzato da una vasta gamma di nuovi servizi.

Il Presidente Romano ha parlato della “significativa  proposta, divenuta legge, di rating della legalità delle imprese, fatta dal Presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, Delegato Nazionale ai rapporti con le Istituzioni e per la Legalità”, in quanto “premia l’onestà, promuove la concorrenza leale, incentiva le imprese a uscire dalla morsa della criminalità”. “Un sentito ringraziamento all’Assessore Regionale Marco Venturi per quanto ha fatto in favore dell’istituzione e riconoscimento della Zona Franca della Legalità”.

“Le crisi – ha detto il Presidente del Confidi Massimo Romano ai soci- si possono gestire in molteplici modi, il nodo cruciale è su chi scaricarne i costi. Oggi stiamo tutti pagando. I costi sono scaricati su chi la crisi non l’ha creata, ma la subisce”. “Mi auguro che il Tavolo che Sua Eccellenza il Prefetto, Carmine Valente,  ha portato avanti con le parti sociali, il Confidi, il sistema bancario e l’Abi, per la Zona Franca, riesca a dare un momento di apertura del credito nei confronti delle provincie di Enna, Caltanissetta e Agrigento che rappresentano una macro area con identici problemi e possibili soluzioni. Ringrazio gli associati che mi hanno ridato fiducia  – ha concluso il Presidente Massimo Romano –  non sono momenti semplici, ma il Confidi esce fuori con una rete di strutture che operano con serietà”.

Diveri gli attestati di stima e le  congratulazioni per la rielezione di Massimo Romano:

Marco Venturi

“Congratulazioni e un sincero augurio di buon lavoro a Massimo Romano, rieletto all’unanimita’ alla presidenza del Consorzio Fidi di Caltanissetta, una realta’ che ha ben operato in favore delle imprese del territorio nisseno in un momento di forte crisi economica che ha inciso notevolmente in un’area in grande difficolta’, qual e’ la provincia di Caltanissetta”. Lo dice l’assessore regionale alle Attivita’ produttive, Marco Venturi. “Nonostante la crisi il Consorzio Fidi ha portato avanti iniziative volte ad agevolare il tessuto imprenditoriale sano e aderendo al tavolo unico di regia presso la prefettura per la costituzione della Zona franca per la legalita’, un progetto che – conclude – nasce con l’intento di creare una zona a burocrazia zero per agevolare l’insediamento di nuove imprese facendo crescere quelle esistenti”.

Alfonso Cicero

“Il prezioso lavoro del Confidi di Caltanissetta a fianco delle imprese per facilitare l’accesso al credito e un nuovo e proficuo rapporto con le banche, nell’ambito di un progetto concreto di sviluppo, quale è la Zona Franca della Legalità nel centro Sicilia, trovano un importante elemento di continuità nella riconferma di Massimo Romano alla Presidenza del Confidi di Caltanissetta”. Lo afferma il Commissario dell’Asi di Caltanissetta, Alfonso Cicero, che amministra anche le Asi di Enna e Agrigento, ovvero i territori della la Zona Franca della legalità, progetto che vede impegnati tra gli  altri l’Asi e il Confidi di Caltanissetta.

“Le mie congratulazioni vanno al Presidente, Massimo Romano, per la riconfermata fiducia e al vicepresidente Vincenzo Fiorino. Non posso che esprimere condivisione per l’approccio a rete che il Confidi di Caltanissetta ha avviato con i Consorzi di Agrigento e Trapani con l’innovativo progetto “Rete Fidi Sicilia”, nell’ambito di un percorso che vedrà riunificate a rete le diverse realtà territoriali complementari tra loro. E’ il segno che i provvedimenti e le azioni intraprese con il Tavolo Unico di Regia e la Zona Franca della Legalità, vanno verso  un unico obiettivo comune che è lo sviluppo economico, sociale e occupazionale, un obiettivo che l’Asi condivide pienamente con Confindustria, i sindacati, le Istituzioni e il Confidi”.