CALTANISSETTA – Netta presenza di agricoltori nisseni nel direttivo della Codifas, il consorzio di difesa dell’agricoltura siciliana e che raggruppa imprenditori del Palermitano, dell’Agrigentino e ovviamente del Nisseno. Negli scorsi giorni, in un agriturismo della provincia di Scalafani Bagni, in provincia di Palermo, si è svolta l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati eletti, in qualità di consiglieri, Giuseppe Ferrara, Carmelo Genco Russo, Toni Ferrara, Gabriele Cappadona e Calogero Bonfante. Eletto vice presidente Marcello Cascino mentre è stato riconfermato alla presidenza il leader del Codifas, Ambrogio Vario, palermitano ma originario di Caltanissetta. “Gli obiettivi prioritari del consorzio- si legge in una nota- sono quelli di continuare ad interagire con gli enti istituzionali e collaborare con partners accreditati per l’utilizzo di fondi comunitari per la realizzazione di progetti inerenti le filiere corte; continuare l’opera di rivendicazione per la salvaguardia delle produzioni, il consumo critico locale e la tracciabilità degli alimenti con particolare riferimento ai controlli. Ed ancora ampliare la rete degli orti urbani in tutte le province siciliane sulla scorta dell’esperienza maturata nella città di Palermo”. Il Codifas nasce nel luglio 2005 dalla spontanea unione di agricoltori appartenenti alle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta che pensarono di unirsi per creare le condizioni di una reale opportunità di sviluppo culturale, sociale ed economico collettivo in difesa delle proprie attività .
Gio, 10/07/2025 - 13:54