Salute

Questura di Caltanissetta: parte il progetto di educazione alla legalità denominato “Poliziotto per un Giorno”

Redazione

Questura di Caltanissetta: parte il progetto di educazione alla legalità denominato “Poliziotto per un Giorno”

Ven, 27/04/2012 - 16:15

Condividi su:

CALTANISSETTA – Ha preso avvio oggi, per la Questura, il progetto di educazione alla legalità denominato “Poliziotto per un Giorno”, organizzato insieme all’Assessorato Scuole, Università, Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Caltanissetta, con la collaborazione dell’Associazione “Arcipelago Citta”.

Il progetto prevede che alcuni alunni, in rappresentanza delle scuole nissene, trascorrano una giornata al fianco degli Agenti, in modo da comprendere da vicino la complessità e la rilevanza sociale del lavoro dei poliziotti.

Gli alunni accolti oggi, hanno visitato gli uffici del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove sono state loro illustrate le più moderne tecniche di investigazione e di ricerca delle tracce dei reati.

Quindi hanno trascorso parte della mattinata con in Sala Operativa con i Poliziotti della Sezione Volanti, che hanno illustrato loro il delicato servizio svolto quotidianamente dalle pattuglie che operano su strada per il controllo del territorio.

Infine hanno potuto osservare da vicino il particolare allestimento operativo di una delle vetture di servizio della Sezione Volanti.

Nei prossimi giorni seguiranno altri incontri.

Gli alunni intervenuti oggi sono i seguenti:

Scuola Luigi Capuana

1. Asia Tedesco – IV elem.

2. Larisa Sandru – I media

3. Maicol Nolfo – I media

Accompagnati dall’insegnante Maria Paola Fonti

Scuola Vittorio Veneto

1. Dennis Gelfo – IV elem.

2. Florin Zuralii – V elem.

Accompagnati dall’insegnante Michela Brivido

Scuola Leonardo Sciascia

1. Michele Mammana – IV elem.

2. Simone Lo Monaco – IV elem.

3. Federica Ciresi – IV elem.

Accompagnati dall’insegnante Giuseppa Campione

Scuola Santa Petronilla

1. Matteo Randazzo – IV elem.

2. Marco Fiandaca – V elem.

Accompagnati dall’insegnante Morena Piave

Scuola Santa Flafia

1. Francesca Bocchino – IV elem.

2. Luigi Passaro – IV elem.

3. Giorgia Scarantino – IV elem.

Scuola Pietro Leone

1. Francesca Fasciana – I media

2. Antonio Sorce – I media

3. Carlotta Montagnina

Accompagnati dall’insegnante Tea Carlino

Scuola Michele Abbate

1. Roberto Giordano – IV elem.

Scuola Lombardo Radice

1. Luigi Palascino – V elem.

2. Ciara Cartarasa – V elem.

Accompagnati dall’insegnante Maria Antonietta Gruttdauria