Salute

Caltanissetta, “preghiamo per chi ci governa”: fiaccolata dell’Etnos, mercoledì 21 settembre

Redazione

Caltanissetta, “preghiamo per chi ci governa”: fiaccolata dell’Etnos, mercoledì 21 settembre

Lun, 19/09/2016 - 09:47

Condividi su:

volantino-fiaccolatawebCALTANISSETTA – Mercoledì 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer, la Cooperativa Sociale Etnos organizza “Preghiamo Insieme per chi ci Governa”, una fiaccolata della speranza che partirà alle ore 18.30 dallo spazio antistante il Monumento ai Caduti di Viale Regina Margherita, per poi giungere fino nella piazzetta Giovanni Paolo II antistante la Prefettura di Caltanissetta. Luoghi di Caltanissetta dal forte valore simbolico ed evocativo, essendo il Viale Regina Margherita l’antico Viale della Rimembranze lungo il quale sono piantati gli alberi in memoria dei nostri caduti in guerra e centro nevralgico di molti uffici della Pubblica Amministrazione dalla Caserma dei Carabinieri al Libero consorzio Comunale di Caltanissetta, all’Agenzia delle Entrate alla Prefettura e alla Curia Vescovile, luoghi nei quali si prendono costantemente decisioni e misure rivolte alla collettività e al miglioramento della vita nei nostri concittadini. 
Gli organizzatori evidenziano che “Governare la ‘cosa pubblica’ è  una responsabilità grande e con questa passeggiata di riflessione la Cooperativa nissena intende mostrare solidarietà e sostegno ai nostri rappresentanti, di tutti gli organi e livelli, pregando per loro affinché mantengano alta la speranza e la volontà di superare le difficoltà e gli impedimenti burocratici che spesso sembrano vincolare inesorabilmente i loro atti e nel contempo la fiaccolata sarà un momento per riflettere su quanto sia importante il benessere degli operatori sociali che, per compiere al meglio il loro lavoro, sentono forte il bisogno di sentirsi parte attiva nei processi decisionali, di avere fiducia nelle istituzioni e in una crescente giustizia sociale“.
La fiaccolata della speranza è un momento di condivisione e riflessione promosso dalle persone che vivono la cooperativa sociale Etnos: operatori, responsabili, utenti e familiari uniti dalla voglia di dire “ io ci sono”. La fiaccolata è aperta a tutti coloro che pacificamente condividono questo impegno. La passeggiata si concluderà con una preghiera corale e multietnica alla quale è invitata la cittadinanza tutta e gli stessi amministratori pubblici.