Salute

Caltanissetta. Emozioni e successo per il Saggio-Spettacolo del “Centro Studio Danza – Istituto Oasi Cristo Re” di Mariella Rizza

Redazione 3

Caltanissetta. Emozioni e successo per il Saggio-Spettacolo del “Centro Studio Danza – Istituto Oasi Cristo Re” di Mariella Rizza

Lun, 23/06/2025 - 08:44

Condividi su:

Una serata di pura emozione e spettacolo ha incantato il pubblico del Teatro Rosso di San Secondo, in occasione del Saggio-Spettacolo del “Centro Studio Danza – Istituto Oasi Cristo Re”, diretto da Mariella Rizza, che può contare come ogni anno della collaborazione della dirigente dell’Istituto Suor Maria Paola. Il saggio, che ha visto protagonisti giovani e adulti danzatori, è stato accolto con grandissimo entusiasmo, registrando un successo di pubblico straordinario.

Il programma si è sviluppato in due quadri distinti. Il primo tempo, dedicato alla danza classica, ha trasportato gli spettatori nel magico mondo di Walt Disney, grazie alle coreografie eleganti firmate da Mariella Rizza e alla magistrale interpretazione del valzer di Cenerentola su coreografie del Maestro Gianni Rosaci. Le musiche dei grandi compositori Tchaikovsky, Minkus, Delibes e Prokofiev hanno incorniciato perfettamente ogni passo, regalando momenti di grande poesia.

Il secondo tempo ha visto esplodere l’energia delle coreografie moderne, contemporanee, hip hop e heels dance, con il contributo artistico di Eduardo Taibi e Mariella Rizza. Il pubblico ha risposto con lunghi e calorosi applausi ad ogni esibizione, apprezzando la versatilità, il ritmo e la creatività degli allievi.

Una nota di grande rilievo è stata la novità del gruppo proveniente da Enna, che ha emozionato il pubblico con grinta e originalità. Molto applaudito anche il gruppo Danza Adulti, che ha saputo dimostrare come la passione per la danza non conosca età, coinvolgendo e commuovendo l’intera platea.

L’attore Adriano Dell’Utri ha arricchito la serata con la sua partecipazione speciale, contribuendo a rendere l’evento ancora più memorabile.

Applausi meritati per tutti, dunque, dai più piccoli ai più esperti, in un crescendo di emozioni che ha lasciato il segno nei cuori degli spettatori. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alle ballerine dello “Studio Danza” di Enna, alla direzione artistica condivisa tra Mariella Rizza e Gianni Rosaci, e a tutti gli insegnanti coinvolti, tra cui Ester Parisi, Eduardo Taibi, Claudio Scafidi, Fabrizio Santi e Paola Tricerri.

Mariella Rizza, con passione e professionalità, continua a guidare con successo un progetto artistico e formativo di altissimo livello, dimostrando che la danza è cultura, disciplina e sogno.