Salute

Antonio Montagnino: “Formazione professionale siciliana, confermato lo sciopero ad oltranza. Si auspica riforma complessiva”

Redazione

Antonio Montagnino: “Formazione professionale siciliana, confermato lo sciopero ad oltranza. Si auspica riforma complessiva”

Mer, 08/10/2014 - 17:48

Condividi su:

00003936CALTANISSETTA – La scelta dei lavoratori della formazione professionale siciliana di confermare lo sciopero ad oltranza, nonostante le garanzie del Presidente della Regione della disponibilità di rilevanti somme da destinare al pagamento degli stipendi, evidenzia sicuramente il disagio insopportabile di un calvario durato per troppo tempo fatto di stipendi non percepiti, promesse non mantenute e assenza di ascolto. Ma è anche il sintomo ancora più rischioso e preoccupante di una mancanza di fiducia nei confronti del Governo regionale che in questi due anni, nonostante i proclami, ha progressivamente perduto autorevolezza e credibilità.

Tale condizione, che chiama in causa principalmente la responsabilità del Governo della Regione, coinvolge anche l’Assemblea regionale che non ha avuto né forza, né volontà per difendere almeno i livelli di occupazione e il diritto al salario dei lavoratori sottoposti ad uno stillicidio che, se non è macelleria sociale, certamente gli assomiglia troppo.

L’azione di denuncia di un settore che drena enormi risorse finanziarie non garantendo nel complesso adeguata qualità delle prestazioni è senz’altro apprezzabile ma non può essere sufficiente per chi ha la responsabilità di governo. E l’azione di bonifica, con la revoca delle convenzioni per quegli enti che non hanno rispettato le regole o che non sono stati trasparenti nella gestione, era sicuramente necessaria. Non si poteva tuttavia prescindere dal separare il grano dal loglio ed era comunque indispensabile garantire i terzi incolpevoli che sono certamente i lavoratori.

La formazione professionale è fattore di sviluppo e competitività e rientra tra le competenze affidate dalla legge alla Regione; non può essere considerata un orpello né un optional. In questi anni sulla formazione è accaduto di tutto. Adesso è il tempo della ricostruzione. Una riforma complessiva che non riguardi esclusivamente la gestione è sicuramente importante e l’auspicio è che si arrivi a compimento in tempi adeguati. Intanto però si garantiscano almeno i diritti.

On. Antonio Montagnino