Salute

Camera di Commercio, decollano i progetti d’internazionalizzazione delle eccellenze imprenditoriali nissene

Redazione

Camera di Commercio, decollano i progetti d’internazionalizzazione delle eccellenze imprenditoriali nissene

Gio, 26/01/2012 - 17:21

Condividi su:

CALTANISSETTA – Entrano nella fase operativa i progetti di internazionalizzazione voluti dalla Camera di Commercio di Caltanissetta, per esportare l’eccellenza dei prodotti nisseni. Consentiranno di mettere insieme imprese nissene alla ricerca di nuovi mercati e di scambi commerciali con modalita’ innovative. Mercoledi’ mattina, il segretario generale, Rosalba Ferrara ha esposto alle aziende che avevano dato la loro adesione e che hanno chiesto di partecipare, le tappe della realizzazione dei 3 progetti. Erano presenti in rappresentanza della giunta camerale Tarcisio Beniamino Sberna e Antonio Roveccio. L’iniziativa, che ha riguardato tutte le camere siciliane, usufruisce dei fondi comunitari e prevede la partecipazione di aziende del settore dell’agroalimentare, degli arredi per interni, turismo e meccanica auto motive. I progetti, infatti, usufruiscono dei finanziamenti europei previsti dalla linea di intervento 5.2.1.1 del Programma Operativo del Fesr 2007/2013. La prima azione e’ denominata “Buona sicilia” e sara’ seguita nella fase operativa dalla VMagency di Palermo che si e’ aggiudicata una gara ad evidenza pubblica per favorire gli scambi con la Federazione Russa per il settore agroalimentare. La seconda azione, la “Going to Marocco” che ha come paese obiettivo il Marocco per i settori dell’agroalimentare, arredi per interni e meccanica automotive e la terza “Incoming Usa” con paese obiettivo gli Stati Uniti per l’agroalimentare, il turismo e la meccanica auto motive, sara’ gestita dalla Pomilio Blumm di Pescara, altra azienda aggiudicataria. Le azioni a favore delle imprese consistono in missioni commerciali, incoming, campagne di promozione all’estero, incontri bilaterali, comunicazione, azioni pubblicitarie, conferenze di commercializzazione nel territorio estero, studi di fattibilita’ per investimenti commerciali all’estero, analisi per l’innovazione dei processi produttivi, distributivi e logistici.

Le 35 aziende che hanno chiesto di partecipare e di fornire la loro adesione ai 3 progetti di internazionalizzazione hanno avuto modo di effettuare un primo scambio con i responsabili delle aziende che seguiranno gli imprenditori in tutte le fasi progettuali. I tempi sono molto brevi e in caso di rinuncia, la Camera di Commercio potra’ provvedere alle sostituzioni con altre aziende che sono intenzionate ad essere inserite tramite procedura ad evidenza pubblica. Vincenzo Montanelli, della VMagency, ha spiegato di avere maturato una grande esperienza nel settore. “Le imprese incontreranno – ha detto Montanelli – i buyers russi nel corso di un expo che si tiene dal 13 al 17 febbraio a Mosca in occasione del Prod Expo 2012. Si tratta di una sede dedicata ai soggetti che devono interloquire con il mercato russo e con le grandi aziende, oltre alla distribuzione. Una grande occasione offerta dalla Camera di Commercio che da’ lustro alle eccellenze della nostra isola”. Edgardo Tobini, della Pomilio Blumm, ha spiegato che, per il progetto “Going to Marocco”, gli incontri saranno con la formula “B2B”, cioe’ uno a uno, con operatori commerciali. Inoltre verra’ fornita assistenza e trasporto del prodotto da commercializzare in un percorso di accompagnamento complessivo dell’imprenditore. (AGI) Mrg