Salute

Caltanissetta. Antenna Rai, il Comitato: «Revoca del vincolo culturale inaccettabile»

Redazione

Caltanissetta. Antenna Rai, il Comitato: «Revoca del vincolo culturale inaccettabile»

Si sospenda ogni intervento demolitivo e si apra un'attenta e corale riflessione
Mar, 10/06/2025 - 17:47

Condividi su:

CALTANISSETTA – Il Comitato e l’Associazione hanno espresso «sgomento» per la decisione della Regione Siciliana di revocare il vincolo di tutela storico-culturale per l’antenna Rai di Caltanissetta e i beni strumentali custoditi nella stazione di trasmissione.

La revoca – precisano – non nasce da un diverso giudizio sul valore storico-culturale dei beni, che resta «di conclamata evidenza», ma da presunte «gravi criticità strutturali» emerse dopo l’apposizione del vincolo culturale. Tali criticità, secondo la Regione, non consentirebbero «gli interventi manutentivi straordinari previsti» e potrebbero incidere sulla «tutela della pubblica incolumità».

Il Comitato ricorda che i beni sono tutelati dal 13 marzo 2017 con un primo decreto, riconfermato il 13 aprile 2022 dopo una breve sospensione. In base al Codice dei Beni Culturali, sottolineano, è il proprietario (Rai Way) a dover provvedere alla manutenzione, mentre la Soprintendenza ha l’obbligo di vigilare e, se necessario, sostituirsi al proprietario inadempiente per salvaguardare l’integrità dei beni.

Alla luce di ciò e della «totale carenza di informazione da parte dei soggetti pubblici preposti», il Comitato e l’Associazione pongono alcuni interrogativi:

  1. Quali interventi di manutenzione sono stati effettuati da Rai Way dal marzo 2017 a oggi?
  2. Quali azioni di diffida o sostitutive sono state attivate dalla Soprintendenza?
  3. Se le criticità strutturali sono dovute a una colposa e inammissibile inerzia da parte di Rai Way.
  4. Per quali motivi tali criticità non possano essere oggi affrontate e risolte con interventi di restauro.

Secondo il Comitato, «nessun bene culturale può essere conservato senza manutenzione», e la mancata cura determina progressivi problemi strutturali. In molti casi – aggiungono – beni pericolanti o parzialmente distrutti sono stati oggetto di restauro, non di revoca del vincolo. «Revocare la tutela per criticità causate dall’inerzia del proprietario – si legge nel documento – costituirebbe un assurdo ed inaccettabile precedente».

Inoltre, poiché il vincolo del 2017 e del 2022 riguarda anche gli apparati di radiotrasmissione e altri beni presenti nella stazione Rai, «non si comprende come possa essere giustificabile la revoca del vincolo culturale per beni che non presentano criticità strutturali».

Per queste ragioni, il Comitato e l’Associazione chiedono:

La sospensione di qualsiasi azione demolitoria eventualmente avviata da Rai Way.

L’apertura di un confronto con Comune, Regione Siciliana, Rai Way e le parti sociali per individuare «le giuste soluzioni nel superiore interesse della collettività».

Il 16 giugno 2025 è stato indetto un Consiglio comunale monotematico per affrontare la questione. Il Comitato e l’Associazione ritengono che rappresenti l’occasione «per fare piena chiarezza» su una vicenda che da anni interessa profondamente la comunità.

Caltanissetta, 10 giugno 2025
Firmato da: Renato Mancuso, Mario Cassetti, Aldo Sarto, Ivo Cigna, Ennio Bonfanti, Leandro Janni, Marisa Sedita, Filippo Maritato, Carmelo Lipani, Enzo Antonuccio, Giuseppe Dantona