Salute

Gela, al via la tradizionale Festa di San Giuseppe: ecco il programma

Redazione 3

Gela, al via la tradizionale Festa di San Giuseppe: ecco il programma

Mer, 12/03/2025 - 14:49

Condividi su:

La città si prepara a celebrare con grande devozione la tradizionale Festa di San Giuseppe, un evento che unisce fede, carità, tradizione e folklore. La Chiesa di Sant’Agostino, in collaborazione con le famiglie e le associazioni del territorio, organizzano il consueto programma religioso e le suggestive “Cene di San Giuseppe”, espressione di solidarietà e spiritualità che si tramanda da generazioni.

PROGRAMMA RELIGIOSO

Martedì 18 marzo 2025
🔸 Ore 12.00 – Apertura e benedizione della “Cena di San Giuseppe” presso il salone di Sant’Agostino
🔸 Ore 18.00 – Celebrazione Eucaristica
🔸 Ore 20.00 – Messa dei Papà
Le Chiese e le Cene rimarranno aperte fino alle ore 02.00

Mercoledì 19 marzo 2025
🔹 Ore 08.30 – Celebrazione Eucaristica in memoria di tutti i papà defunti
🔹 Ore 10.30 – Messa dei Patriarchi
🔹 Ore 12.00 – Sacra rappresentazione della Sacra Famiglia
🔹 Ore 18.30 – Solenne Celebrazione Eucaristica di ringraziamento
A conclusione, distribuzione del pane benedetto di San Giuseppe

LE CENE DI SAN GIUSEPPE 2025

Questo l’elenco di famiglie e istituzioni del territorio che hanno allestito le tradizionali cene, aperte a tutta la comunità come simbolo di accoglienza e condivisione.

 Tandurella Mariangela – Via Leon Battista Alberti, 34
Ardore Angela – Via Lecce, 265
Scicolone Concetta ed Emanuela – Via Niscemi, 61
Caccamo Concetta – Corso Vitt. Emanuele, 22
Nicastro Nunzio – Via Pozzillo, 55
Infurna Angela – Via Rasi, 14
Biundo Gaetano – Via Socrate, 40
Ass. Gela Famiglia O.D.V. (Casa del Volontariato)
R.S.A. Caposoprano – Via Francia
Istituto Compr. Romagnoli/Solito – Via Feace, 130
Istituto Compr. San Francesco/Capuana – Via Niscemi, 26
Parrocchie di San Domenico Savio, San Rocco, Santa Lucia, San Giacomo, San Sebastiano
Chiesa Sant’Agostino (Piccola Casa della Misericordia)

SIGNIFICATO DELLA CENA DI SAN GIUSEPPE

La Cena di San Giuseppe è un rito che affonda le radici in antiche tradizioni religiose e popolari. Preparata come ex voto per una grazia ricevuta o come gesto di carità, questa celebrazione rappresenta un simbolo di ospitalità e di fede. La tavola imbandita, con il tipico pane decorato e pietanze offerte ai più bisognosi, richiama l’umiltà e la generosità di San Giuseppe.

In un momento di preghiera e raccoglimento, la Cena viene benedetta e, al termine della celebrazione, il cibo viene condiviso con i presenti e distribuito ai meno fortunati. Tra i simboli più significativi vi sono il pane sacro, le decorazioni che richiamano la Sacra Famiglia e i tradizionali dolci legati alla figura del Santo.