Salute

Volley femminile, la Nike San Cataldo espugna Misterbianco e fa…22

Redazione

Volley femminile, la Nike San Cataldo espugna Misterbianco e fa…22

Mar, 26/01/2016 - 18:31

Condividi su:

formazione NIKESAN CATALDO – Una bella e convincente vittoria a Misterbianco a spese della Turbo Powerfull che permette alla NIKE di chiudere il brillante girone di andata al secondo posto ad un solo punto dalla capolista Pallavolo Sicilia vittoriosa, anch’essa per 3/2 contro il Giavì Pedara. Ventidue punti in classifica che impongono al Presidente Emanuele Giammusso ed al coach Susana Gorostiague di cominciare a pensare al salto di categoria.

Il punteggio dei set: 19/25 – 25/20 -25/22- 18/25 e 13/15. Cinque lunghi set combattuti che ha visto le due compagini lottare su ogni palla con tanti scambi prolungati. Ottime le difese delle due compagini.

Sicuramente la più bella partita, assieme a quella casalinga con la Pallavolo Sicilia, del girone di andata.

La formazione che scende in campo è la seguente; Federica Castellana (capitano) opposto, centrali Silvia Cortese e Azzurra Alù, attacco con Carla Giammusso e Stefania Lunetta, in regia a distribuire il gioco Rita Cutaia e libero Elisa Miraglia. In Panchina: Francesca Scarlata, Valentina Scarlata, Karen Tumminelli, Miriam Lombardo, Caterina Zagarrì e Lea Nicitra. A dirigere l’incontro Federica Caruso della sezione di Catania.

Dall’altro lato una formazione con molte atlete avanti con gli anni ma molto esperientI ottimamente guidata da P. Privitera. Mai primad’ora la NIKE era riuscita ad espugnare il campo del Turbo Powerfull. Primo set tutto a favore delle nikette in splendida forma e punteggio mai in discussione.

Ottime in difesa e in ricezione pungenti in attacco con la solita Castellana.

Solito secondo set delle nikette che mentalmente pensano di avere la partita in pugno e il set a ruolo invertito fila liscio fino al 25/20 per la Turbo.

Nel terzo set Susana fa ruotare una sbiadita Stefania Lunetta con Valentina Scarlata e un’indecisa Elisa Miraglia con Lea Nicitra. La Nike soffre e non riesce a prevalere sul Turbo che tiene testa per tutto il set e forte dell’esperienza delle proprie veterane porta a  casa il terzo set. Finalmente nel quarto set si rivede la NIKE del primo che senza soffrire troppo chiude sul punteggio di 18/25. Sul punteggio di 16/22 Carla Giammusso, molto provata dalla fatica lascia il campo a Stefania Lunetta.

Tie-brek con patos. Alcuni errori arbitrali e le scelte azzeccate di Susana determinano la vittoria della NIKE. Sul 13/13 Castellana, anch’essa distrutta dalla fatica, lascia il campo a Carla Giammusso che piazza una stoccata vincente. Il set viene chiuso a favore della NIKE con una battuta net della brava Valentina Scarlata.

Su tutte Rita Cutaia che ha disputato un ottimo girone di andata e che, nonostante la giovane età, in campo comincia a fare la differenza con le avversarie. Ottimo l’apporto a centro delle veterane Silvia Cortese e Azzurra Alù. Come in altre occasioni determinante il ruolo di Lea Nicitra sempre pronta a rilevare la giovane ed ancora acerba, ma molto promettente, Elisa Miraglia.

Secondo posto che soddisfa sia il coach Susana Gorostiague che il Presidente Emanuele Giammusso i quali a fine incontro hanno fatto i complimenti, prima alle avversarie, e poi alle loro atlete per l’alto livello dell’incontro. Il 6 febbraio si ricomincia con il ritorno e primo incontro a Pedara contro la forte compagine del GIAVI’.

Questo il dettaglio della gara di San Cataldo:

TURBO POWERFULL MISTERBIANCO  – NIKE VOLLEY SAN CATALDO ASD –: 2 – 3   (19/25 – 25/20 -25/22- 18/25 e 13/15).

TURBO POWERFULL MISTERBIANCO: Maccarone, Markzurco, Gullotta, Marino, Calanna A., Sapienza, Nicotra, Zappalà, Calanna S., La Rosa, Nicolosi. All. Privitera P.

NIKE VOLLEY SAN CATALDO : 18 CASTELLANA (K) , 21 CORTESE , 8 GIAMMUSSO , 27 CUTAIA , 4 LUNETTA , 22 ALU’, 10 MIRAGLIA E. (L) , 5 TUMMINELLI (ne), 12 ZAGARI’ (ne), 11 SCARLATA F. (ne), 10 NICITRA (L), 3 LOMBARDO (ne), 16 SCARLATA V.  In panchina: 1° All. S. GOROSTIAGUE, 2° All. SERENA GIOVINO, Prep. At. CARLO LA ROSA

Durata incontro 2h 12’

Arbitro: Federica Caruso della sezione di Catania.