Nona partita, e nona vittoria per Tiskele, la franchigia Under18 nata dall’unione di Nissa, San Gregorio, Audax Ragusa, Padua Ragusa, Amatori Messina, Miraglia Agrigento e Iron Team Palermo. A farne le spese, questa volta, è stata l’Audax Ragusa che, nonostante un buon secondo tempo, è uscita sconfitta dal confronto con la capolista.
Il 10 a 36 finale però non deve trarre in inganno perché a un primo tempo quasi per intero di marca triskelina, ne è seguito uno nel quale i gialloneri di coach Leggio hanno giocato meglio senza però riuscire a trasformare in punti la loro superiorità.
Troppa differenza tra le due squadre per poter immaginare un risultato diverso, ma il modo superficiale con cui i triskelini hanno affrontato l’incontro, soprattutto nel secondo tempo, ha permesso ai ragusani di perdere in modo più che dignitoso e, addirittura, sperare anche in qualcosa di più.
Come spesso è accaduto in questa stagione, a partire forte è subito la franchigia siciliana che già al 4° passa in vantaggio. Bella azione avviata a centro campo dai trequarti, conclusa in meta da Valerio Aquilino. Damiano Dimartino centra i pali. 0-7.
La meta segnata in maniera così facile e così in fretta, sommato al fatto di aver finora sempre vinto, probabilmente fa pensare ai giocatori di coach Bonomo di poter vincere facile. E in effetti, nei momenti in cui Triskele ingrana la quinta e gioca come sa, per l’Audax c’è poco da fare. Ma i bianconeri giocano a sprazzi, con superficialità e spesso in modo individuale. Così la partita sembra equilibrata, tranne quando Triskele decide di accelerare.
Accade al 18°, con Gabriele Ragusa che conquista un ovale appena dentro la propria metà campo e, dopo una corsa di 60 metri, va a schiacciare al centro dei pali. Per Dimartino la trasformazione è un gioco da ragazzi. 0-14.
Triskele non gioca benissimo, commette diversi errori, ma tiene in mano il pallino del gioco.
Al 24° un’altra fiammata della franchigia e un’altra meta per i bianconeri. La segna Alessandro Ingrà, che raccoglie un ovale che vaga nei 22 dell’Audax e lo trasforma in una meta che vale 5 punti. 0-19.
Il primo tempo finisce qui e l’inizio di ripresa sembra una copia della prima frazione di gioco.
Al 4° arriva la meta del punto di bonus per Triskele e a marcarla è ancora Ragusa, oggi certamente uno dei più brillanti della sua squadra.
Poi è come se si spegnesse la luce e in campo si vede (quasi) solo l’Audax. I ragusani però macinano gioco ma non riescono a segnare. Solo al 17° riescono a superare la fatidica linea, approfittando dell’espulsione temporanea di Bartolomeo Messina, un minuto dopo è Sergio Di Mauro che rimette subito i puntini sulle i. 5-31 e partita che virtualmente finisce qui.
Nel restante quarto d’ora l’Audax cerca in tutti i modi di rendere meno pesante il passivo e al 26° riesce a violare per la seconda volta l’area di meta triskelina. Ma proprio allo scadere la meta di Teseo Vona rimette tutto in ordine.
A fine partita Ninni Bonomo non è molto soddisfatto della prova dei suoi. «Siamo stati molto superficiali. Abbiamo commesso tantissimi falli. Qualcosa di positivo si è visto nel primo tempo, quando abbiamo mosso il pallone. Ma in alcuni momenti siamo stati deludenti, poco concentrati, assenti. Speriamo si sia trattato solo di una giornata storta».
Queste le formazioni:
Audax Ragusa: 15-Chaady Montasar Ferchichi, 14-Carmelo Malandrino, 13-Jordan Campbell, 12-Giuseppe Zisa, 11-Leonardo Valvo, 10-Carlo Criscione (cap), 9-Domenico Guastella, 8-Eusebiu Lupan, 7-Andrea De Luca, 6-Giorgio Spadaro, 5-Dannu Gurrieri, 4-Adam Bouchmim, 3-Simone Conti, 2-Samuele Massimino, 1-Simone Firrincieli
Panchina: 16-Danilo Massari, 17-Ludovico Curiali, 18-Simone Paternò
Triskele Sicilia: 15- Miguel Espinoza, 14- Valerio Aquilino, 13- Antony Virzì Citarra, 12- Fabrizio Campo, 11- Gabriele Ragusa, 10-Alessandro Ingrà (cap), 9- Damiano Di Martino, 8-Bartolomeo Messina, 7-Sergio Di Mauro, 6-Iulian Marcel Lupan, 5-Silvestro Messina, 4-Giulio Panettiere, 3-Anthony Argintieri, 2-Teseo Vona, 1- Salvatore Giacchi
Panchina: 16- Simone Petralia, 17-Martin Calì, 18- Jody Dante Calì, 19-Alessandro Messina, 20- Salvatore Virzì, 21-Stefano Ariti
Allenatore: Ninni Bonomo
RISULTATI DELLA QUARTA DI RITORNO
Padua Ragusa – Rugby Enna 15–10
Miraglia Agrigento – Briganti Librino CT 03–10
Audax Ragusa – Triskele Sicilia 10–36
CLASSIFICA
Triskele Sicilia 45
Briganti Librino CT 27 *
Audax Ragusa 19
Padua Ragusa 15
Rugby Enna 13 *
Miraglia Agrigento 04
* una partita in meno
Padua Ragusa 4 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO – 31/01/2016
Rugby Enna – Audax Ragusa
Miraglia Agrigento – Padua Ragusa
Triskele Sicilia – Briganti Librino CT