Salute

Caltanissetta. Trofeo Regionale Coni Tennistavolo under 14, ecco i vincitori

Redazione 3

Caltanissetta. Trofeo Regionale Coni Tennistavolo under 14, ecco i vincitori

Lun, 23/06/2025 - 09:47

Condividi su:

Domenica scorsa nella sede della palestra della Società Tennistavolo Caltanissetta, si è disputata la fase Regionale del Trofeo Coni di Tennistavolo riservato alle categorie under 14.

Risultata tra le più partecipate sin qui svolte, questa edizione ha visto coinvolti 17 ragazzi e 9 ragazze che rappresentavano il meglio del tennistavolo giovanile in Sicilia. La centralità della città ha consentito la partecipazione di realtà provenienti da Marsala, da Custonaci, da Caltagirone e da Canicattì.

Il torneo maschile è stato vinto da Federico Bellissimo Germaine (Lecocq-Marsala) che ha avuto la meglio in finale per 3 a 1 su un coriaceo Enrico Leotta (T.T. Piedimonte Etneo). Federico Bellissimo, di recente, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Italiani di 5° ctg. insieme a Leotta; e rappresenteranno la Sicilia nella fase Nazionale del trofeo Coni a Lignano Sabbiadoro.

Il torneo femminile, invece, è stato vinto da Clara Cumbo (Himera G. Randazzo – Termini Imerese) su Federica Amato (T.T. Olimpicus – Valverde) dopo una combattutissima gara per 3 a 2 (13-11 11-9 5-11 7-11 11-7) . Saranno Cumbo e Amato la rappresentanza femminile Siciliana alla fase Nazionale.

Una nota positiva per la T.T. Caltanissetta che ha fatto esordire, dopo pochi mesi di attività, la tredicenne Sofia Carollo che si è ben distinta passando il primo turno a gironi e fermandosi successivamente ai quarti di finale. Ma questo esordio tra le migliori giocatrici di Sicilia fa ben sperare per un radioso futuro.

Il torneo è stato ben diretto dai Giudici Federali Walter Lopiano e Giovanni Piro. Il Referente Tecnico Regionale Raffaele Iacono che guiderà la Rappresentativa Siciliana, ha espresso plauso e ringraziamento al Presidente Bruno Tricoli e a tutta la Società Nissena, per l’organizzazione dell’evento sportivo e l’accoglienza che i ragazzi e i loro genitori hanno ricevuto, auspicando altri eventi del genere favoriti dalla centralità della nostra città.