Nell’ambito del P.O.R. Sicilia 2007-2013 – Obiettivo Convergenza, Asse III, Inclusione Sociale- l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia, in concorso con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ha finanziato il progetto integrato “Labor”. Questo ha realizzato percorsi gratuiti di Orientamento, Formazione e Work Experiences al fine di promuovere il protagonismo sociale e l’inserimento e/o il reinserimento occupazionale di soggetti a rischio di marginalità.
Le su menzionate azioni integrate hanno agito in maniera parallela e comune su due priorità sociali: il “Disagio e devianza giovanile” e le “Dipendenze”.
Il progetto ‘Labor’, proposto da un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) costituita da una pluralità di Enti quali il Comune di Caltanissetta, soggetto capofila; Promozione e Sviluppo m.c.m. Srl, ente accreditato per lo svolgimento di attività formative; Consorzio Sviluppo Sud, ente accreditato per lo svolgimento di attività formative; Associazione Casa Famiglia Rosetta Onlus, ente senza scopo di lucro; Associazione Artigiani della Provincia di Caltanissetta, organizza il Convegno conclusivo del progetto. Questo si terrà oggi, 28 dicembre, nella Sala degli Oratori di palazzo Moncada a partire dalle ore 9.00.
Parteciperanno i rappresentanti degli Enti attuatori del progetto: Michele Campisi, sindaco del Comune Caltanissetta; Mario Adamo di Promozione & Sviluppo m.c.m. s.r.l.; Renato Tino di Consorzio Sviluppo Sud; Tarcisio Sberna di Confartigianato Caltanissetta e Don Vincenzo Sorce di Casa Famiglia Rosetta Onlus. Inoltre, i beneficiari del progetto ed i rappresentanti delle imprese coinvolte nella realizzazione delle attività di stage e di work experience.