Salute

L’Associazione culturale “Officina del libro Luciano Scarabelli” cambia nome e diventa Onlus

Redazione

L’Associazione culturale “Officina del libro Luciano Scarabelli” cambia nome e diventa Onlus

Mer, 18/04/2012 - 23:53

Condividi su:

Antonio Vitellaro

CALTANISSETTA – Il 30 Marzo 2012 l’Associazione culturale “Officina del libro Luciano Scarabelli” modificava, con atto notarile, il proprio Statuto, divenendo SOCIETA’ NISSENA DI STORIA PATRIA ONLUS.

La modificazione non è di poco conto, prima di tutto perché la nuova Società ha assunto la veste giuridica di Organizzazione non lucrativa (ONLUS), ma anche perché si inserisce nel filone di studi e di esperienze delle Società di Storia Patria, che operano da oltre un secolo in Italia per la promozione della storia e della cultura del territorio. Inoltre, mentre l’Associazione era stata concepita come esperienza organizzativa per studiosi e ricercatori, la Società di Storia Patria accoglie studiosi e non studiosi, purché siano animati dalla volontà di promuovere la conoscenza della storia del territorio.

I Soci dell’Associazione “Officina del libro” hanno deliberato all’unanimità tale modificazione, prendendo orgogliosamente atto del lavoro svolto nei cinque anni di vita (marzo 2007 – marzo 2012), tutto orientato alla promozione della storia e della cultura del nostro territorio, utilizzando le varie forme dei convegni, delle ricerche, della pubblicazione di libri e, specialmente, della realizzazione di una rivista di storia lettere, arti e società, che è diventata un autorevole biglietto da visita del livello culturale dell’esperienza dell’Associazione: è la Rivista “ARCHIVIO NISSENO”, ormai accreditatasi come una delle migliori riviste oggi pubblicate in Sicilia. L’Associazione “Officina del libro” porta in eredità alla nuova Società Nissena di Storia Patria il patrimonio di esperienza accumulato in cinque anni, rappresentato dai nove numeri semestrali della rivista “Archivio Nisseno” e dalla collana di libri “Scarabelliana” costituita da otto titoli; ma, specialmente, una collaudata collaborazione tra studiosi con interessi e campi di studio molto diversi tra loro.

La Società Nissena di Storia Patria sarà presentata ufficialmente nel corso  della presentazione del volume di Luigi Santagati, Storia dei Bizantini di Sicilia, che avverrà Venerdì 4 Maggio 2012 alle ore 17,30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Industriale di Viale della Regione, Caltanissetta.

L’adesione alla nuova Società Nissena di Storia Patria è aperta a tutti coloro che amano la storia del proprio territorio (per informazioni, archivionisseno@virgilio.it, antonio_vitellaro@alice.it, 340.6445587 (Vitellaro).

 

                                                                                                          Il Presidente

                                                                                              (Prof. Antonio Vitellaro)