Caltanissetta, Antenna Rai: decreto assessore regionale, acquisto possibile. Adesso tocca al consiglio comunale

L’assessore ha anche tenuto conto dei “preventivi pareri favorevoli” espressi nella conferenza di servizi, svoltasi il 24 maggio 2014 all’ufficio tecnico di Caltanissetta, “da parte degli organismi provinciali competenti in materia” quali Ufficio del Genio Civile, Soprintendenza e Ispettorato Ripartimentale delle Foreste. Dai pareri espressi si evince che “nell’area della variante saranno permessi: la realizzazione di un parco per la fruizione del verde; il recupero degli immobili esistenti perché in tale area saranno vietate nuove edificazioni ad esclusione di modesti manufatti per la fruizione del parco stesso; la realizzazione di un museo etno-antropologico costituito dagli impianti di radiocomunicazione e l’antenna Rai Way inattiva dal 2004 che, oltre ad avere avuto un’importante funzionalità storica in quanto risalente aia primi anni Cinquanta, costituisce un elemento storico culturale del progresso nella radiocomunicazione con valore di archeologia industriale”. Nel decreto si fa riferimento a tutto il lavoro predisposto dalla Giunta Campisi.

Adesso il consiglio comunale di Caltanissetta deve quanto prima procedere all’adozione della delibera proposta dalla precedente giunta il 31 maggio 2014 per l’approvazione della variante che il 15 dicembre scorso fu portata in consiglio ma non fu approvata perché si ritenne che prima occorreva richiedere la Vas.

View Comments

  • Vorrei sentire la posizione del sindaco Ruvolo in merito. Dovrebbe chiarire ai cittadini nisseni come ha governato in questi anni il processo di acquisizione dell'area. Cioè, in parole povere, perché se n'è fregato alla grande. Poi, dovrebbe spiegare la prospettiva politica-programmatica della Sua inerzia. Ma forse rischieremmo di risentire il succo dei soliti fumosi discorsi civici-partecipativi del ... nulla.

  • Cioè a dire che Ruvolo, insieme ai suoi sodali, ha perso quasi tre anni di tempo senza fare nulla. Ma del resto lui è il nulla

Condividi