Forza Italia Caltanissetta: “Dopo il film comico sugli esperti a titolo gratuito, ecco l’operetta degli assessori Centorbi e Pastorello”

CALTANISSETTA – Dopo aver mandato in onda il film comico sugli esperti a titolo gratuito, venerdì a Palazzo del Carmine, tra rulli di tamburi, è andata in scena la divertente “operetta” degli Assessori Centorbi e Pastorello, che a dispetto della loro “innata” attitudine alle pubbliche relazioni il primo ed allo spettacolo il secondo, si trovano, loro malgrado, in evidente crisi di “liquidità politica”, che hanno con perizia provato a rimpinguare con una rassicurante(?) conferenza stampa da week end.
Peccato non avere avuto tra noi il Primo Cittadino. Ormai preferisce da lontano scrivere struggenti dichiarazioni d’amore per la città su facebook . Molti diranno, lontano dagli occhi, lontano dal cuore: evidentemente per Lui non è così e ne siamo felici.

L’Assessore Pastorello, confermando la prevedibile disobbedienza fiscale denunciata da Forza Italia, ormai all’ultimo atto della loro “tragedia” tributaria chiede obbedienza ed ulteriore sacrifici ai concittadini, contraccambiando con “promesse di passione” dei vantaggi che avranno domani. Certo, se la situazione di oggi è il risultato delle promesse fatte in campagna elettorale, non osiamo neanche immaginare quello che ci aspetta domani.
L’Assessore Centorbi invece, un vero miracolo dell’arte dell’arrampicarsi sugli specchi.
Stupefacente la creatività dimostrata nello svelarci che la “rivoluzione” tanto annunciata parte del basso ed ha prodotto fino ad oggi oltre quattrocento fotocopie.
Si, oltre quattrocento fotocopie per “sapere cosa fanno i dipendenti” e se “sono contenti”.
Uno stridente spreco di denaro pubblico potrà dire qualche malpensante. Anche i sassi sanno che l’Ufficio Personale questi dati ce li ha già e pure aggiornati.
Tutt’altro. Una sapiente operazione di maquillage comunicazionale, finalizzata a camuffare quattro mesi di totale inattività in una suggestiva operazione promozionale.
Invero l’inattività è stata interrotta da un paio di atti di “imperio” nel frattempo emessi dal Primo cittadino, non solo in barba a qualsiasi criterio di democrazia partecipata, oggisuperfluamente richiamato dall’Assessore, ma anche alle pertinenti normative, sui quali aspettiamo con ansia le risposte a diverse Interrogazioni consiliari, ormai in certificato ritardo, con i relativi pareri richiesti al Segretario Generale.
E nel frattempo la città aspetta i risparmi che sarebbero dovuti venire dalle rimodulazioni delle retribuzioni dei Dirigenti, dall’attivazione dell’Avvocatura Comunale, dalla riduzione del numero delle Posizioni Organizzative e dalla rimodulazione delle retribuzioni delle Stesse, l’assunzione del Dirigente Tecnico che andrà in pensione a fine Novembre, e potremmo ancora continuare.
Tutto in secondo piano rispetto all’obiettivo principale che ormai è sotto gli occhi di dipendenti comunali e cittadini: captatio benevolentiæ nei confronti della burocrazia, troppo bistrattata dalla precedente Amministrazione.

Si può dunque ravvisare, nei primi “cento giorni” della Giunta Ruvolo, solo vacue operazioni di immagine che certamente non sono consone all’intelligenza e alle aspettative dei nostri concittadini: chiedere conferma ai commercianti del Centro Storico.

View Comments

  • Sig. Aiello. Complimenti per la sua "politica". E' da 5 anni in comune e non ha fatto praticamente nulla. Ah già dimenticavo... le strisce pedonali per le gravide. Adesso la città è perfetta. Accetto tutto, ma come fa a parlare proprio chi è stato al comando per 4 anni e non ha prodotto nulla?

  • Cari Oscar e Antonio,
    state combattendo una battaglia persa in partenza: quella contro l'anonimia "partecipata".
    E' il punto di forza dei vigliacchi, degli inetti e dei lecchini che pare abbondino, purtroppo, tra gli ultrà di chi dovrebbe amministrarci. La mia è una diretta testimonianza, avendo per lungo tempo dileggiato tale "Gero" che, in forma coraggiosamente anonima, aveva tentato di difendere l'indifendibile: le presunte capacità ed il merito della assessoressa allo Sport (con la lettera maiuscola). Per strada tutti mi chiedevano e mi chiedono ancora di Gero. Il quale nel frattempo, nonostante offeso, dileggiato e umiliato, è rimasto nascosto nelle retrovie, mandando ogni tanto al mio attacco altri anonimi imbecilli (nella vita e nello sport). Ho persino lanciato un appello diretto al Sindaco e all'Assessoressa per fermare l'attività di tali penosi ultrà permettendomi di sottolineare che era ed è un disonore per loro avere simili adepti.
    La viltà è un'erba che ha trovato sempre terreno fertile dalle nostre parti. La cosa grave è che una parte politica ne sta facendo mezzo di propaganda. Se fossi nei panni dei "mediocri" che vengono difesi con le modalità che Voi lamentate, non esiterei a fare un proclama pubblico. Con il quale mi scuserei con i miei antagonisti per lo spregevole atteggiamento di chi vorrebbe difendermi anonimamente, invitando quest'ultimi supporter a firmarsi con nome e cognome, come fanno quanti criticano, anche e soprattutto se le critiche appaiono scomposte, tendenziose e fuori luogo. La cosa che più mi sta deludendo in questa prolungata fase post elettorale è la mancanza di equilibrio, di cultura del fare, del saper vivere insieme di quanti hanno fatto dei proclami, delle chiacchiere, delle assemblee e delle adunanze il loro unico mezzo operativo.
    Per concludere, tornando all'anonimia, auspico che quanti fanno abuso di questa spregevole forma di comunicazione rimangano vittima di atti, rigorosamente anonimi, tali da fare rimpiangere loro di non avere avuto il coraggio delle proprie azioni.

    scusandomi

    • Caro Maestro (ricordi? ti chiamavo così quando avevo l'onore di giocare nella tua squadra), il tempo passa ma tu resti sempre una spanna sopra i tuoi allievi: hai ragione, purtroppo la viltà dell'anonimato (uno dei pochi aspetti negativi del web, che oggi diffonde notizie prima non diffondibili) è e resta uno dei peggiori guasti della nostra società.
      Sarebbe gradita - ma non lo faranno, perché lo stile è innato e non te lo danno né l'investitura di quattro finti cattolici finti intellettuali che cianciano di bene comune e poi se gli tocchi un centesimo ti accoltellano, né le "poltrone" su cui ci si siede per la fortuna di avere la controparte elettorale divisa in tre parti o, piuttosto, per la (inescusabile) stanchezza delle persone perbene di questa città che non vogliono fare più politica attiva e lasciano campo ai parvenu - una presa di distanza dagli anonimi difensori della "fede": in anonimato si fa solo la beneficienza.
      Io e penso anche Oscar non demorderemo dal dire la nostra perché siamo, nonostante tutto, in democrazia. E attaccheremo i vili anonimi che offendono i coraggiosi perché aspettano una prebenda dal potente di turno.
      P.S. Ho capito chi è il tale che, sempre sotto falso nome, mi offende quando intervengo e sto scrivendo la denuncia in Procura. Sto cercando di capire in quale attività benefica devolvere il risarcimento che otterrò, anche perché costui è immeritatamente benestante. Hai qualche idea?
      Un abbraccio

      • Grazie Antonio per i bei ricordi che mi evoca il tuo intervento.
        Per la....provocazione di come utilizzare i proventi di un eventuale risarcimento morale pagato da "un immeritato benestante" si, ma "meritato" vile e codardo nostro concittadino, mi permetto una divagazione/provocazione.
        Poichè chi ci amministra e i relativi ultrà si sono immodestamente fregiati del titolo di risolutori dei problemi cittadini, in special modo di quelli inerenti il campo sociale; volendo lasciar loro il merito di avere risollevato le sorti anche di uno solo degli indigenti nisseni, mi indirizzerei verso i più piccoli e verso lo sport.
        Per Cetto La Qualunque sarebbe molto facile: "cchiu pilu ppi tutti"; per noi, calciofili di antica memoria, scuola calcio gratis (a canone concordato con i clubs) per i ragazzi delle prime classi elementari di famiglie aventi i più bassi redditi certificati ISEE. Non è il massimo della originalità, ma..... che goduria se il benefattore/detrattore/vile/codardo benestante non ama la beneficenza, il calcio e i bambini. Almeno gli rimarrà l'amore dei piccoli destinatari del gratuito servizio e la nostra riconoscenza per averci aiutato a renderli felici.

  • Per onestà intellettuale mi sembra giusto far sapere che sono stato io, nella qualità di Co-Coordinatore di Forza Italia, ad aver inviato il suddetto comunicato.
    Sono del parere che chi scrive deve avere anche il buon senso di assumersi le proprie responsabilità, senza nascondersi dietro sigle o nomi fittizi (come qui fanno in tanti...).
    Buona domenica, Oscar Aiello

  • Forza Italia ha scattato una fotografia professionale della situazione degna di Helmut Newton. Verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere: in quattro mesi questa amministrazione già fallimentare ha prodotto quattro squallidi karaoke e un agghiacciante concerto di un cantante neomelodico che avrebbe potuto restare benissimo a casa sua. In compenso ci sono un pianoforte che non suona nessuno, una scacchiera su cui non gioca nessuno, una fontana già senz'acqua e quattro vasi di fiori secchi. Un disastro che fa pendant con l'arroganza di una giunta incapace, che chiede una TASI altissima con toni ultimativi ("si deve pagare entro giovedì": altrimenti che fanno, ci sparano?") e un filotto di atti che puzzano di conflitto di interessi. Ci mancavano solo le fotocopie e il tempo che perderanno i dipendenti per rispondere al "quiz".....

    • E' strano che un professionista legale, anche per Enti pubblici, si azzardi a scrivere: "si deve pagare entro giovedì: altrimenti che fanno, ci sparano?”

      • Gentile Signor Manlio,
        lei è l'ennesimo finto nome che mi attacca vigliaccamente sul piano personale quando critico questa amministrazione, dalla quale verosimilmente lei attende qualche beneficio.
        Ho già pronta una denuncia in Procura per un tale che mi ha offeso qualche giorno fa; lei - anche se magari si tratta sempre della stessa persona che cambia nome falso restando un vigliacco, perché tale è chi non si firma - dice che io "mi azzardo" a scrivere "altrimenti che fanno, ci sparano?".
        E' il diritto di critica che questa amministrazione e il suo cerchio magico più o meno ampio sconoscono perché sono IMPREPARATI ad amministrare e non avvezzi alla democrazia.
        Nessuno mi farà stare zitto, perché io sono un cittadino che crede nel dibattito democratico e rido di un sindaco che manda sui social network messaggi degni di uno di quei santoni delle sette texane che adorano un cavallo di legno e finiscono in un incendio collettivo mentre la polizia federale li circonda e non sa mai di cosa si sta parlando quando, bontà sua, scende dal suo empireo.
        Al netto della sua vigliaccheria di anonimo, che mi fa pena perché lei non ha il coraggio delle sue idee, nel merito, le spiego una cosa che lei non sa: questa città è allo stremo, molte persone hanno difficoltà pure a fare la spesa, le tasse comunali sono ingiustamente altissime e non mi sembra corretto che un assessore mandi un diktat che molte persone che non conoscono la legge possono prendere alla lettera e magari saltare i pasti per pagare queste tasse.
        Nel nostro ordinamento tributario esiste un istituto, il c.d. ravvedimento operoso,che consente di pagare una tassa dopo la scadenza con una piccola mora; questo pagamento potrebbe quindi anche avvenire a ridosso di dicembre, quando le tredicesime, per chi le ha, potrebbero rendere meno gravoso il pagamento. Ma dire PAGATE SUBITO senza prospettare alternative non si fa. Chiaro????
        Auspico infine che lei abbia ciò che l'amministrazione le ha promesso o che lei si aspetta, anche se sarà difficile perché questi non danno niente a nessuno.
        Auspico anche che nessun parente di sindaco e giunta abbia incarichi o contratti con il Comune: sarebbe una bella prova di legalità, anche se i primi segnali vanno in direzione opposta.

    • ottima analisi di fi e giustificato diritto di critica,con due dubbi:non ho notizia(ma sarà una mia mancanza)di particolari discussioni in aula consiliare dove dovreste rappresentare l'opposizione,inoltre avete governato la città sino a 4 mesi fa'combinando disastri peggiori senza mai sfiduciare campisi

      • Sig. "Arnoldo", si firmi con il suo (vero) nome e cognome, si faccia riconoscere e poi Le toglierò ogni dubbio

        • Bravo Oscar,
          i veri uomimi, i veri cittadini, i veri democratici, i veri "civici" siamo quelli che si firmano con nome e cognome. Complimenti per l'intervento, sei una risorsa della politica cittadina. Io oramai sono offeso da vili anonimi ogni volta che scrivo, ma non ho paura delle offese e mi difenderò restando sempre critico nei confronti di questa amministrazione già fallita in partenza. Vedi sotto e ne avrai un piccolo assaggio.
          Un abbraccio e a presto!

          • Grazie caro Antonio, gentilissimo!
            Non dare conto a chi scrive sotto falso nome (sono sempre gli stessi vigliacchi) e fai come me: "l'acqua mi bagna ed il vento mi asciuga".
            E poi...."mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza".
            A presto, un abbraccio. OA

Condividi